Donazioni con bollettino postale

Puoi sostenere le attività di ricerca e cura del Centro di Riferimento Oncologico di Aviano effettuando una donazione con bollettino postale sul conto corrente:

  • 10585594 intestato a "Centro di Riferimento Oncologico - Servizio Tesoreria"

Causale della donazione

È importante compilare correttamente la causale della donazione per aiutarci a destinare i fondi rispettando il tuo desiderio. Alcuni esempi:

  • se vuoi fare una donazione a sostegno della ricerca scientifica del Centro di Riferimento Oncologico, scrivi "donazione per la ricerca" (vedi anche le implicazioni relative alla deducibilità fiscale);
  • se vuoi sostenere la ricerca su un particolare tipo di tumore, scrivi "donazione per la ricerca su (tipo di tumore)";
  • se vuoi sostenere una struttura specifica del Centro di Riferimento Oncologico, scrivi "donazione per la ricerca di (struttura)";
  • se vuoi fare una donazione in memoria di una persona cara, specifica "donazione per la ricerca in memoria di (nome e cognome) da (nome e cognome)";
  • se vuoi contribuire all'acquisto di attrezzature, specifica "donazione per l'acquisto di (attrezzatura)";
  • se stai partecipando a un evento speciale, specifica "donazione per la ricerca per (occasione) di (nome e cognome) da (nome e cognome)".

Attestato di versamento

Ci teniamo a ringraziare personalmente i nostri donatori, ma siamo in grado di farlo soltanto se riceviamo le informazioni necessarie a contattarli.

Ti chiediamo di scaricare e compilare il modulo allegato e di inviarlo via posta ordinaria (all'indirizzo: Centro di Riferimento Oncologico, via Franco Gallini 2, 33081 Aviano PN) oppure via posta elettronica (all'indirizzo: dirscienti@cro.it).

Deducibilità fiscale

Donazioni per la ricerca
Le erogazioni liberali a favore degli enti di ricerca pubblici (come il Centro di Riferimento Oncologico) sono integralmente deducibili dal reddito delle persone fisiche e giuridiche, a condizione che siano esplicitamente finalizzate al finanziamento alla ricerca (ovvero riportino nella causale la dicitura "donazione per la ricerca").

Altre donazioni
Le donazioni non esplicitamente finalizzate alla ricerca possono essere detratte dalle persone fisiche al 30% fino a 30.000 euro o, in alternativa, al 100% nel limite del 10% del reddito complessivo. Le persone giuridiche possono dedurre l'importo senza limite assoluto, ma entro il 10% del reddito complessivo dichiarato.

Tracciabilità
Per essere deducibili, le donazioni devono essere effettuate tramite sistemi tracciabili come il bonifico bancario, il bollettino postale o la carta di credito. I versamenti in contanti non sono deducibili.

Attestazioni
Sono documenti idonei ad attestare la donazione la contabile bancaria o il RID (in caso di bonifico bancario) e la ricevuta di versamento (in caso di donazione tramite bollettino postale). La lettera di ringraziamento può essere messa a corredo della documentazione, ma non sostituisce la ricevuta formale.

Per informazioni

Per richieste e chiarimenti puoi contattare:

Ufficio relazioni con il pubblico e Comunicazione (sig.ra Paola Pistello)
Telefono 0434 659469
E-mail urp@cro.it

Direzione scientifica (dott.ssa Francesca Lollo)
Telefono 0434 659207
E-mail flollo@cro.it