Gli esami di laboratorio erogati dalle Strutture afferenti al Dipartimento della ricerca traslazionale e della diagnostica avanzata dei tumori ai fini della diagnosi, del trattamento e del follow-up delle diverse patologie sono presenti nella tabella sottostante.
Gli esami accreditati dall'Ente italiano di accreditamento Accredia, secondo lo standard UNI EN ISO 15189 (certificato di accreditamento n° 0022M), sono identificati da una nota specifica.
Puoi cercare un esame nella stringa di ricerca e utilizzare i filtri in ordine alfabetico presenti nelle colonne della tabella.
Struttura | Esame | Tecnica | Patologia | Tempi di refertazione | Tipo prelievo/materiale | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
Anatomia patologica | Citologia di screening cervico-vaginale (pap-test) su strato convenzionale e strato sottile (Thin Prep) | Altro | 30 giorni | Pap test | ||
Anatomia patologica | Esame citologico su urina, versamenti e agoaspirati (su strato convenzionale e strato sottile Thin Prep) | Altro | 10 giorni | Liquido e/o fluido organico | ||
Anatomia patologica | Esame estemporaneo intraoperatorio | Altro | 15 minuti | Tessuto fresco | ||
Anatomia patologica | Esame su linfonodo sentinella con metodica OSNA | Tumori della mammella (BC) | 20 minuti | Tessuto fresco | ||
Anatomia patologica | Esame istologico su biopsia escissionale | Altro | 15 giorni | Tessuto paraffinato | ||
Anatomia patologica | Esame istologico su pezzo operatorio | Altro | 15 giorni | Tessuto paraffinato | ||
Anatomia patologica | Esame istologico su piccola biopsia | Altro | 8 giorni | Tessuto paraffinato | ||
Anatomia patologica | Ricerca traslocazioni o amplificazioni in una regione target (pannello linfoma: BCL2, BCL6, cMYC) | Fluorescence In Situ Hybridization (FISH) | Linfomi | 7 giorni | Tessuto paraffinato | Esame accreditato secondo lo standard UNI EN ISO 15189 |
Anatomia patologica | Ricerca traslocazioni o amplificazioni in una regione target (pannello sarcoma: MDM2, DDIT3) | Fluorescence In Situ Hybridization (FISH) | Sarcomi | 7 giorni | Tessuto paraffinato | Esame accreditato secondo lo standard UNI EN ISO 15189 |
Anatomia patologica | Test tipizzazione HPV su esame istologico | Neoplasia HPV-associata | 10 giorni | Tessuto paraffinato | ||
Anatomia patologica | Valutazione FISH per patologia tumorale | Fluorescence In Situ Hybridization (FISH) | Altre neoplasie | 7 giorni | Tessuto paraffinato | |
Anatomia patologica | Valutazione immunoistochimica (IHC) di fattori prognostico-predittivi | Altre neoplasie | 7 giorni | Tessuto paraffinato | ||
Anatomia patologica | Valutazione ISH (ibridazione in situ) per patoologia tumorale | Altre neoplasie | 7 giorni | Tessuto paraffinato | ||
Anatomia patologica | Valutazione istologica rapida (ONE DAY) su patologia mammaria | Tumori della mammella (BC) | 4 ore | Tessuto paraffinato | ||
Farmacologia | Monitoraggio terapeutico farmaci oncolitici (TDM) (abemaciclib) | Cromatografia liquida accoppiata alla spettrometria di massa (LC-MS-MS) | Neoplasia con prescrizione farmacologica | 30 giorni | 2X4.9 ml PB in EDTA | Tempistica del prelievo da programmare per valutazione concentrazione minima plasmatica del farmaco (Cmin) |
Farmacologia | Monitoraggio terapeutico farmaci oncolitici (TDM) (imatinib) | Cromatografia liquida accoppiata alla spettrometria di massa (LC-MS-MS) | Neoplasia con prescrizione farmacologica | 30 giorni | 2X4.9 ml PB in EDTA | Esame accreditato secondo lo standard UNI EN ISO 15189. Tempistica del prelievo da programmare per valutazione concentrazione minima plasmatica del farmaco (Cmin) |
Farmacologia | Monitoraggio terapeutico farmaci oncolitici (TDM) (lenvatinib) | Cromatografia liquida accoppiata alla spettrometria di massa (LC-MS-MS) | Neoplasia con prescrizione farmacologica | 30 giorni | 2X4.9 ml PB in EDTA | Tempistica del prelievo da programmare per valutazione concentrazione minima plasmatica del farmaco (Cmin) |
Farmacologia | Monitoraggio terapeutico farmaci oncolitici (TDM) (letrozolo) | Cromatografia liquida accoppiata alla spettrometria di massa (LC-MS-MS) | Neoplasia con prescrizione farmacologica | 30 giorni | 2X4.9 ml PB in EDTA | Tempistica del prelievo da programmare per valutazione concentrazione minima plasmatica del farmaco (Cmin) |
Farmacologia | Monitoraggio terapeutico farmaci oncolitici (TDM) (niraparib) | Cromatografia liquida accoppiata alla spettrometria di massa (LC-MS-MS) | Neoplasia con prescrizione farmacologica | 30 giorni | 2X4.9 ml PB in EDTA | Tempistica del prelievo da programmare per valutazione concentrazione minima plasmatica del farmaco (Cmin) |
Farmacologia | Monitoraggio terapeutico farmaci oncolitici (TDM) (olaparib) | Cromatografia liquida accoppiata alla spettrometria di massa (LC-MS-MS) | Neoplasia con prescrizione farmacologica | 30 giorni | 2X4.9 ml PB in EDTA | Tempistica del prelievo da programmare per valutazione concentrazione minima plasmatica del farmaco (Cmin) |
Farmacologia | Monitoraggio terapeutico farmaci oncolitici (TDM) (palbociclib) | Cromatografia liquida accoppiata alla spettrometria di massa (LC-MS-MS) | Neoplasia con prescrizione farmacologica | 30 giorni | 2X4.9 ml PB in EDTA | Tempistica del prelievo da programmare per valutazione concentrazione minima plasmatica del farmaco (Cmin) |
Farmacologia | Monitoraggio terapeutico farmaci oncolitici (TDM) (regorafenib) | Cromatografia liquida accoppiata alla spettrometria di massa (LC-MS-MS) | Neoplasia con prescrizione farmacologica | 30 giorni | 2X4.9 ml PB in EDTA | Tempistica del prelievo da programmare per valutazione concentrazione minima plasmatica del farmaco (Cmin) |
Farmacologia | Monitoraggio terapeutico farmaci oncolitici (TDM) (ribociclib) | Cromatografia liquida accoppiata alla spettrometria di massa (LC-MS-MS) | Neoplasia con prescrizione farmacologica | 30 giorni | 2X4.9 ml PB in EDTA | Tempistica del prelievo da programmare per valutazione concentrazione minima plasmatica del farmaco (Cmin) |
Farmacologia | Monitoraggio terapeutico farmaci oncolitici (TDM) (rucaparib) | Cromatografia liquida accoppiata alla spettrometria di massa (LC-MS-MS) | Neoplasia con prescrizione farmacologica | 30 giorni | 2X4.9 ml PB in EDTA | Tempistica del prelievo da programmare per valutazione concentrazione minima plasmatica del farmaco (Cmin) |
Farmacologia | Monitoraggio terapeutico farmaci oncolitici (TDM) (sorafenib) | Cromatografia liquida accoppiata alla spettrometria di massa (LC-MS-MS) | Neoplasia con prescrizione farmacologica | 30 giorni | 2X4.9 ml PB in EDTA | Tempistica del prelievo da programmare per valutazione concentrazione minima plasmatica del farmaco (Cmin) |
Farmacologia | Monitoraggio terapeutico farmaci oncolitici (TDM) (sunitinib) | Cromatografia liquida accoppiata alla spettrometria di massa (LC-MS-MS) | Neoplasia con prescrizione farmacologica | 30 giorni | 2X4.9 ml PB in EDTA | Tempistica del prelievo da programmare per valutazione concentrazione minima plasmatica del farmaco (Cmin) |
Farmacologia | Test genetico di varianti rare di tipo germinale | Next Generation Sequencing (NGS) | Neoplasia con prescrizione farmacologica | 30 giorni | 2X4.9 ml PB in EDTA | |
Farmacologia | Analisi farmacogenetica di polimorfismi germinali selezionati sulla base del quesito diagnostico (farmaco di interesse) indicato dal medico prescrittore | Pyrosequenziamento/PCR seguita da elettroforesi capillare/PCR accoppiata a lettura di fluorescenza | Neoplasia con prescrizione farmacologica | 7 giorni | 2X4.9 ml PB in EDTA oppure saliva (kit Oragene-DNA, OG-500) | |
Farmacologia | Test genetico di polimorfismi di tipo germinale (DPYD) | Pyrosequenziamento/PCR seguita da elettroforesi capillare/PCR accoppiata a lettura di fluorescenza | Neoplasia con prescrizione farmacologica | 7 giorni | 2X4.9 ml PB in EDTA oppure saliva (kit Oragene-DNA, OG-500) | Esame accreditato secondo lo standard UNI EN ISO 15189 |
Farmacologia | Test genetico di polimorfismi di tipo germinale (F5L) | Pyrosequenziamento/PCR seguita da elettroforesi capillare/PCR accoppiata a lettura di fluorescenza | Neoplasia con prescrizione farmacologica | 7 giorni | 2X4.9 ml PB in EDTA oppure saliva (kit Oragene-DNA, OG-500) | Esame accreditato secondo lo standard UNI EN ISO 15189 |
Farmacologia | Test genetico di polimorfismi di tipo germinale (UGT1A1) | Pyrosequenziamento/PCR seguita da elettroforesi capillare/PCR accoppiata a lettura di fluorescenza | Neoplasia con prescrizione farmacologica | 7 giorni | 2X4.9 ml PB in EDTA oppure saliva (kit Oragene-DNA, OG-500) | Esame accreditato secondo lo standard UNI EN ISO 15189 |
Immunopatologia | Ricerca CDH1/E-caderina | Sequenziamento Sanger | Carcinoma gastrico (GC) di tipo ereditario | 30 giorni | 2X4.9 ml PB in EDTA | |
Oncoematologia | Analisi colonie ematopoietiche (CFU-GM, CFU-M, CFU-E) | Saggio clonogenico | Candidati aferesi per trapianto cellule staminali ematopoietiche CD34 | 15 giorni | 0.5 ml prodotto aferetico | |
Oncoematologia | Quantificazione e monitoraggio cellule CD34 (progenitori ematopoietici) | Citometria a flusso | Candidati aferesi per trapianto cellule staminali ematopoietiche CD34 | 1 giorno | 2.7 ml PB in EDTA /0.5 ml prodotto aferetico | |
Oncoematologia | Pannello sequenziamento gene CALR e Ricerca mutazioni; esone 12 (gene JAK-2); esone 10 (gene MPL) | Next Generation Sequencing (NGS) | Neoplasie mieloproliferative (MPN) | 15 giorni | 4.9 ml PB- BM in EDTA | |
Oncoematologia | Ricerca malattia minima residua paziente specifica | ASO RealTime PCR quantitativa, Analisi di malattia minima residua tramite ricerca di marker BCL1 IGHV, IGHV paziente specifici | Linfoma mantellare (MCL) | 30 giorni | 4.9 ml PB- BM in EDTA | Esame accreditato secondo lo standard UNI EN ISO 15189 |
Oncoematologia | Ricerca mutazione gene KIT D816V | Next Generation Sequencing (NGS) | Neoplasie mieloproliferative (MPN) | 15 giorni | 4.9 ml PB- BM in EDTA | |
Oncoematologia | Ricerca mutazioni FLT3 | PCR+analisi frammenti/elettroforesi capillare | Leucemia mieloide acuta (LMA) | 3 giorni | 4.9 ml PB- BM in EDTA | Esame accreditato secondo lo standard UNI EN ISO 15189 |
Oncoematologia | Ricerca mutazioni gene ABL | Next Generation Sequencing (NGS) | Leucemia linfoblastica acuta (LLA) | 15 giorni | 4.9 ml PB- BM in EDTA | |
Oncoematologia | Ricerca mutazioni gene ABL | Next Generation Sequencing (NGS) | Leucemia mieloide acuta (LMA) | 15 giorni | 4.9 ml PB- BM in EDTA | |
Oncoematologia | Ricerca mutazioni gene ABL | Next Generation Sequencing (NGS) | Leucemia mieloide cronica (LMC) | 15 giorni | 4.9 ml PB- BM in EDTA | |
Oncoematologia | Ricerca mutazioni geni BTK, PLG2, NFKBIE, BCL2 | Next Generation Sequencing (NGS) | Leucemia linfatica cronica (LLC, resistenza ai farmaci) | 15 giorni | 4.9 ml PB- BM in EDTA | |
Oncoematologia | Ricerca mutazioni geni IDH1, IDH2, RUNX1, ASLX1, DNMT3A, CEBPA | Next Generation Sequencing (NGS) | Leucemia mieloide acuta (LMA) | 15 giorni | 4.9 ml PB- BM in EDTA | |
Oncoematologia | Ricerca mutazioni geni MYD88 e CXCR4 | Next Generation Sequencing (NGS) | Linfoma linfo plasmcocitico (LPL) | 15 giorni | 4.9 ml PB- BM in EDTA | |
Oncoematologia | Ricerca mutazioni geni SF3B1, BIRC3, NOTCH1 | Next Generation Sequencing (NGS) | Leucemia linfatica cronica (LLC) | 15 giorni | 4.9 ml PB- BM in EDTA | |
Oncoematologia | Ricerca traslocazione ALK-NPM t(2;5) | RT-PCR (saggio qualitativo) | Linfoma non Hodgkin T (NHL-T) | 15 giorni | 4.9 ml PB- BM in EDTA | |
Oncoematologia | Ricerca traslocazione API2-MALT t(11;18) | RT-PCR (saggio qualitativo) | Linfoma non Hodgkin B (NHL-B) | 15 giorni | 4.9 ml PB- BM in EDTA | |
Oncoematologia | Ricerca traslocazione BCR/ABL t(9;22) p190 | RealTime PCR quantitativa, analisi di malattia minima residua tramite ricerca di marker BCR-ABL | Leucemia linfoblastica acuta (LLA) | 15 giorni | 4.9 ml PB- BM in EDTA | |
Oncoematologia | Ricerca traslocazione BCR/ABL t(9;22) p190 | RT-PCR (saggio qualitativo) | Leucemia linfoblastica acuta (LLA) | 15 giorni | 4.9 ml PB- BM in EDTA | |
Oncoematologia | Ricerca traslocazione BCR/ABL t(9;22) p210 (standard GIMEMA) | RealTime PCR quantitativa, analisi di malattia minima residua tramite ricerca di marker BCR-ABL | Leucemia mieloide acuta (LMA) | 15 giorni | 4.9 ml PB- BM in EDTA | Esame accreditato secondo lo standard UNI EN ISO 15189 |
Oncoematologia | Ricerca traslocazione BCR/ABL t(9;22) p210 (standard GIMEMA) | RealTime PCR quantitativa, analisi di malattia minima residua tramite ricerca di marker BCR-ABL | Leucemia mieloide cronica (LMC) | 15 giorni | 4.9 ml PB- BM in EDTA | Esame accreditato secondo lo standard UNI EN ISO 15189 |
Oncoematologia | Ricerca traslocazione FIP1L1- PDGFRA | RT-PCR (saggio qualitativo) | Neoplasie mieloproliferative (MPN) | 15 giorni | 4.9 ml PB- BM in EDTA | |
Oncoematologia | Ricerca traslocazioni BCR/ABL t(9;22) p210; t(15;17) PML-RAR; t(8;21) RUNX1-RUNX1T1; inv(16)/T(16;16) CBFC-MYH11; t(6;9) DEK-NUP214 | RT-PCR (saggio qualitativo) | Leucemia mieloide acuta (LMA) | 15 giorni | 4.9 ml PB- BM in EDTA | Esame accreditato secondo lo standard UNI EN ISO 15189 |
Oncoematologia | Ricerca traslocazioni ETV6-RUNX1 t(12;21); KMT2A-FRYL t(4;11); TCF3-PBX1 t(1;19) | RT-PCR (saggio qualitativo) | Leucemia linfoblastica acuta (LLA) | 15 giorni | 4.9 ml PB- BM in EDTA | |
Oncoematologia | Ricerca riarrangiamenti clonali B: geni IGH (FR1, FR2, FR3), IGK (KA, KB) | PCR+analisi frammenti/elettroforesi capillare | Leucemia linfoblastica acuta di tipo B (LLA-B) | 15 giorni | 4.9 ml PB-BM in EDTA/50 ng DNA da paraffinato | Esame accreditato secondo lo standard UNI EN ISO 15189 |
Oncoematologia | Ricerca riarrangiamenti clonali B: geni IGH (FR1, FR2, FR3), IGK (KA, KB) | PCR+analisi frammenti/elettroforesi capillare | Linfoma non Hodgkin B (NHL-B) | 15 giorni | 4.9 ml PB-BM in EDTA/50 ng DNA da paraffinato | Esame accreditato secondo lo standard UNI EN ISO 15189 |
Oncoematologia | Ricerca riarrangiamenti clonali T: geni TCR g (GA, GB), TCR b (BA, BB, BC) | PCR+analisi frammenti/elettroforesi capillare | Leucemia linfoblastica acuta di tipo T (LLA-T) | 15 giorni | 4.9 ml PB-BM in EDTA/50 ng DNA da paraffinato | Esame accreditato secondo lo standard UNI EN ISO 15189 |
Oncoematologia | Ricerca riarrangiamenti clonali T: geni TCR g (GA, GB), TCR b (BA, BB, BC) | PCR+analisi frammenti/elettroforesi capillare | Linfoma non Hodgkin T (NHL-T) | 15 giorni | 4.9 ml PB-BM in EDTA/50 ng DNA da paraffinato | Esame accreditato secondo lo standard UNI EN ISO 15189 |
Oncoematologia | Ricerca di alterazioni puntiformi e piccoli riarrangiamenti cromosomici: NPM1, FLT3 | Next Generation Sequencing (NGS) | Leucemia mieloide acuta (LMA) | 15 giorni | 4.9 ml PB-BM in EDTA/50 ng DNA da paraffinato | Esame accreditato secondo lo standard UNI EN ISO 15189 |
Oncoematologia | Ricerca mutazione gene BRAF | Next Generation Sequencing (NGS) | Leucemia a cellule capellute (HCL) | 15 giorni | 4.9 ml PB-BM in EDTA/50 ng DNA da paraffinato | |
Oncoematologia | Ricerca mutazioni gene JAK2 V617F | Next Generation Sequencing (NGS) | Neoplasie mieloproliferative (MPN) | 15 giorni | 4.9 ml PB-BM in EDTA/50 ng DNA da paraffinato | Esame accreditato secondo lo standard UNI EN ISO 15189 |
Oncoematologia | Ricerca mutazioni gene TP53 | Next Generation Sequencing (NGS) | Leucemia linfatica cronica (LLC) | 15 giorni | 4.9 ml PB-BM in EDTA/50 ng DNA da paraffinato | Esame accreditato secondo lo standard UNI EN ISO 15189 |
Oncoematologia | Ricerca mutazioni gene TP53 | Next Generation Sequencing (NGS) | Linfoma non Hodgkin B (NHL-B) | 15 giorni | 4.9 ml PB-BM in EDTA/50 ng DNA da paraffinato | Esame accreditato secondo lo standard UNI EN ISO 15189 |
Oncoematologia | Ricerca mutazioni gene TP53 | Next Generation Sequencing (NGS) | Mieloma multiplo (MM) | 15 giorni | 4.9 ml PB-BM in EDTA/50 ng DNA da paraffinato | Esame accreditato secondo lo standard UNI EN ISO 15189 |
Oncoematologia | Ricerca traslocazione BCL1 t(11;14) MTC | PCR (saggio qualitativo) | Linfoma mantellare (MCL) | 15 giorni | 4.9 ml PB-BM in EDTA/50 ng DNA da paraffinato | Esame accreditato secondo lo standard UNI EN ISO 15189 |
Oncoematologia | Ricerca traslocazione BCL2 t(14;18), breakpoint MBR e mcr | PCR (saggio qualitativo) | Linfoma follicolare (FL) | 15 giorni | 4.9 ml PB-BM in EDTA/50 ng DNA da paraffinato | Esame accreditato secondo lo standard UNI EN ISO 15189 |
Oncoematologia | Ricerca traslocazione BCL2 t(14;18), breakpoint MBR e mcr | PCR (saggio qualitativo) | Linfoma non Hodgkin B (NHL-B) | 15 giorni | 4.9 ml PB-BM in EDTA/50 ng DNA da paraffinato | Esame accreditato secondo lo standard UNI EN ISO 15189 |
Oncoematologia | Sequenziamento geni IgHV e stato mutazionale | Next Generation Sequencing (NGS) | Leucemia linfatica cronica (LLC) | 30 giorni | 4.9 ml PB-BM in EDTA/50 ng DNA da paraffinato | Esame accreditato secondo lo standard UNI EN ISO 15189 |
Oncoematologia | Sequenziamento geni IgHV e stato mutazionale | Next Generation Sequencing (NGS) | Linfoma non Hodgkin B (NHL-B) | 30 giorni | 4.9 ml PB-BM in EDTA/50 ng DNA da paraffinato | Esame accreditato secondo lo standard UNI EN ISO 15189 |
Oncoematologia | Immunofenotipo oncoematologico | Citometria a flusso | Leucemie | 7 giorni | 5.6 ml PB - BM in CPDTA/liquidi cavitari | |
Oncoematologia | Immunofenotipo oncoematologico | Citometria a flusso | Linfomi | 7 giorni | 5.6 ml PB - BM in CPDTA/liquidi cavitari | |
Oncoematologia | Immunofenotipo oncoematologico | Citometria a flusso | Mieloma multiplo (MM) | 7 giorni | 5.6 ml PB - BM in CPDTA/liquidi cavitari | |
Oncoematologia | Ricerca malattia minima residua (quantitativa) | Citometria a flusso | Leucemia acuta | 7 giorni | 5.6 ml PB- BM in CPDTA | |
Oncoematologia | Ricerca malattia minima residua (quantitativa) | Citometria a flusso | Leucemia linfatica cronica (LLC) | 7 giorni | 5.6 ml PB- BM in CPDTA | |
Oncoematologia | Ricerca malattia minima residua (quantitativa) | Citometria a flusso | Mieloma multiplo (MM) | 7 giorni | 5.6 ml PB- BM in CPDTA | |
Oncoematologia | Pannello LLC: Del13q, Tri12, Del11q (ATM), Del17p (TP53) | Fluorescence In Situ Hybridization (FISH) | Leucemia linfatica cronica (LLC) | 7 giorni | Prelievo ematico e/o midollare | Esame accreditato secondo lo standard UNI EN ISO 15189 |
Oncoematologia | Pannello MCL: t(11;14)CCND1/IGH (BCL1),14 BreakApart (IGH) | Fluorescence In Situ Hybridization (FISH) | Linfoma mantellare (MCL) | 7 giorni | Prelievo ematico e/o midollare | Esame accreditato secondo lo standard UNI EN ISO 15189 |
Oncoematologia | Pannello MM: Del1p (CDKN2C); Gain1q (CKS1B); Del13q (RB1); Del17p (TP53); Ploidia 5p/9q/15q; IGH breakapart; t(11;14)IGH/CCND1 dual fusion; t(4;14)IGH/FGFR3 dual fusion; t(14;16) IGH/MAF dual fusion; t(14;20)IGH/MAFB dual fusion | Fluorescence In Situ Hybridization (FISH) | Mieloma multiplo (MM) | 7 giorni | Prelievo ematico e/o midollare | Esame accreditato secondo lo standard UNI EN ISO 15189 |
Oncoematologia | Pannello NHL: 14 breakapart (IGH); t(14;18)IGH/BCL2 dual fusion; 8 breakapart (MYC); t(8;14)MYC/IGH dual fusion; 3 breakapart (BCL6); IGL breakapart; IGK breakapart | Fluorescence In Situ Hybridization (FISH) | Linfoma non Hodgkin B ad alto grado (NHL-B) | 7 giorni | Prelievo ematico e/o midollare; fettine tessuto paraffinato | |
Oncoematologia | Analisi morfologica microscopica | Microscopia | Linfomi | 7 giorni | Vetrini strisciati | |
Oncoematologia | Analisi morfologica microscopica | Microscopia | Leucemie | 7 giorni | Vetrini strisciati | |
Oncoematologia | Analisi morfologica microscopica | Microscopia | Mieloma multiplo (MM) | 7 giorni | Vetrini strisciati | |
Oncogenetica e oncogenomica | Microsatellite instability testing (MSI) | PCR multiplex e elettroforesi capillare | Sindrome di Lynch (Tumori colon-retto, endometrio e altri tumori) | 30 giorni | Biopsia tumorale | Esame accreditato secondo lo standard UNI EN ISO 15189 |
Oncogenetica e oncogenomica | Test di metilazione geni Mismatch Repair | Multiple Ligation-dependent Probe Amplification (MLPA) | Sindrome di Lynch (Tumori colon-retto, endometrio e altri tumori) | 30 giorni | Biopsia tumorale | |
Oncogenetica e oncogenomica | Gene APC (test genetico completo per mutazioni non note) | Next Generation Sequencing (NGS), Multiple Ligation-dependent Probe Amplification (MLPA), Sequenziamento Sanger | Poliposi Adenomatosa Familiare (Poliposi e Tumori gastrointestinali) | 45 giorni | Prelievo ematico | Esame accreditato secondo lo standard UNI EN ISO 15189 |
Oncogenetica e oncogenomica | Gene APC (test genetico mirato per mutazione nota) | Sequenziamento Sanger o Multiple Ligation-dependent Probe Amplification (MLPA) | Poliposi Adenomatosa Familiare (Poliposi e Tumori gastrointestinali) | 15 giorni | Prelievo ematico | Esame accreditato secondo lo standard UNI EN ISO 15189 |
Oncogenetica e oncogenomica | Gene ATM (test genetico mirato per mutazione nota) | Sequenziamento Sanger | Tumori della mammella e dell'ovaio | 15 giorni | Prelievo ematico | |
Oncogenetica e oncogenomica | Gene BARD1 (test genetico mirato per mutazione nota) | Sequenziamento Sanger | Tumori della mammella e dell'ovaio | 15 giorni | Prelievo ematico | |
Oncogenetica e oncogenomica | Gene BMPR1A (test genetico completo per mutazioni non note) | Next Generation Sequencing (NGS), Multiple Ligation-dependent Probe Amplification (MLPA), Sequenziamento Sanger | Poliposi giovanile (Poliposi amartomatosa) | 60 giorni | Prelievo ematico | |
Oncogenetica e oncogenomica | Gene BMPR1A (test genetico mirato per mutazione nota) | Sequenziamento Sanger o Multiple Ligation-dependent Probe Amplification (MLPA) | Poliposi giovanile (Poliposi amartomatosa) | 15 giorni | Prelievo ematico | |
Oncogenetica e oncogenomica | Gene BRCA1 (test genetico mirato per mutazione nota) | Sequenziamento Sanger o Multiple Ligation-dependent Probe Amplification (MLPA) | Tumori della mammella e dell'ovaio | 15 giorni | Prelievo ematico | Esame accreditato secondo lo standard UNI EN ISO 15189 |
Oncogenetica e oncogenomica | Gene BRCA2 (test genetico mirato per mutazione nota) | Sequenziamento Sanger o Multiple Ligation-dependent Probe Amplification (MLPA) | Tumori della mammella e dell'ovaio | 15 giorni | Prelievo ematico | Esame accreditato secondo lo standard UNI EN ISO 15189 |
Oncogenetica e oncogenomica | Gene BRIP1 (test genetico mirato per mutazione nota) | Sequenziamento Sanger | Tumori della mammella e dell'ovaio | 15 giorni | Prelievo ematico | |
Oncogenetica e oncogenomica | Gene CDH1 (test genetico completo per mutazioni non note) | Next Generation Sequencing (NGS), Multiple Ligation-dependent Probe Amplification (MLPA), Sequenziamento Sanger | Tumori della mammella e dello stomaco | 60 giorni | Prelievo ematico | |
Oncogenetica e oncogenomica | Gene CDH1 (test genetico mirato per mutazione nota) | Sequenziamento Sanger o Multiple Ligation-dependent Probe Amplification (MLPA) | Tumori della mammella e dello stomaco | 15 giorni | Prelievo ematico | |
Oncogenetica e oncogenomica | Gene CHEK2 (test genetico mirato per mutazione nota) | Sequenziamento Sanger | Tumori della mammella e dell'ovaio | 15 giorni | Prelievo ematico | |
Oncogenetica e oncogenomica | Gene EPCAM (test genetico completo per mutazioni non note) | Multiple Ligation-dependent Probe Amplification (MLPA) | Sindrome di Lynch (Tumori colon-retto, endometrio e altri tumori) | 45 giorni | Prelievo ematico | Esame accreditato secondo lo standard UNI EN ISO 15189 |
Oncogenetica e oncogenomica | Gene EPCAM (test genetico mirato per mutazione nota) | Multiple Ligation-dependent Probe Amplification (MLPA) | Sindrome di Lynch (Tumori colon-retto, endometrio e altri tumori) | 15 giorni | Prelievo ematico | Esame accreditato secondo lo standard UNI EN ISO 15189 |
Oncogenetica e oncogenomica | Gene MLH1 (test genetico completo per mutazioni non note) | Next Generation Sequencing (NGS), Multiple Ligation-dependent Probe Amplification (MLPA), Sequenziamento Sanger | Sindrome di Lynch (Tumori colon-retto, endometrio e altri tumori) | 45 giorni | Prelievo ematico | Esame accreditato secondo lo standard UNI EN ISO 15189 |
Oncogenetica e oncogenomica | Gene MLH1 (test genetico mirato per mutazione nota) | Sequenziamento Sanger o Multiple Ligation-dependent Probe Amplification (MLPA) | Sindrome di Lynch (Tumori colon-retto, endometrio e altri tumori) | 15 giorni | Prelievo ematico | Esame accreditato secondo lo standard UNI EN ISO 15189 |
Oncogenetica e oncogenomica | Gene MSH2 (test genetico completo per mutazioni non note) | Next Generation Sequencing (NGS), Multiple Ligation-dependent Probe Amplification (MLPA), Sequenziamento Sanger | Sindrome di Lynch (Tumori colon-retto, endometrio e altri tumori) | 45 giorni | Prelievo ematico | Esame accreditato secondo lo standard UNI EN ISO 15189 |
Oncogenetica e oncogenomica | Gene MSH2 (test genetico mirato per mutazione nota) | Sequenziamento Sanger o Multiple Ligation-dependent Probe Amplification (MLPA) | Sindrome di Lynch (Tumori colon-retto, endometrio e altri tumori) | 15 giorni | Prelievo ematico | Esame accreditato secondo lo standard UNI EN ISO 15189 |
Oncogenetica e oncogenomica | Gene MSH6 (test genetico completo per mutazioni non note) | Next Generation Sequencing (NGS), Multiple Ligation-dependent Probe Amplification (MLPA), Sequenziamento Sanger | Sindrome di Lynch (Tumori colon-retto, endometrio e altri tumori) | 45 giorni | Prelievo ematico | Esame accreditato secondo lo standard UNI EN ISO 15189 |
Oncogenetica e oncogenomica | Gene MSH6 (test genetico mirato per mutazione nota) | Sequenziamento Sanger o Multiple Ligation-dependent Probe Amplification (MLPA) | Sindrome di Lynch (Tumori colon-retto, endometrio e altri tumori) | 15 giorni | Prelievo ematico | Esame accreditato secondo lo standard UNI EN ISO 15189 |
Oncogenetica e oncogenomica | Gene MUTYH (test genetico completo per mutazioni non note) | Next Generation Sequencing (NGS), Multiple Ligation-dependent Probe Amplification (MLPA), Sequenziamento Sanger | Poliposi MUTYH-Associata (Poliposi e Tumori gastrointestinali) | 45 giorni | Prelievo ematico | Esame accreditato secondo lo standard UNI EN ISO 15189 |
Oncogenetica e oncogenomica | Gene MUTYH (test genetico mirato per mutazione nota) | Sequenziamento Sanger o Multiple Ligation-dependent Probe Amplification (MLPA) | Poliposi MUTYH-Associata (Poliposi e Tumori gastrointestinali) | 15 giorni | Prelievo ematico | Esame accreditato secondo lo standard UNI EN ISO 15189 |
Oncogenetica e oncogenomica | Gene NTHL1 (test genetico completo per mutazioni non note) | Next Generation Sequencing (NGS), Sequenziamento Sanger | Poliposi NTHL1-Associata (Poliposi e Tumori gastrointestinali) | 45 giorni | Prelievo ematico | |
Oncogenetica e oncogenomica | Gene NTHL1 (test genetico mirato per mutazione nota) | Sequenziamento Sanger | Poliposi NTHL1-Associata (Poliposi e Tumori gastrointestinali) | 15 giorni | Prelievo ematico | |
Oncogenetica e oncogenomica | Gene PALB2 (test genetico completo per mutazioni non note) | Next Generation Sequencing (NGS), Multiple Ligation-dependent Probe Amplification (MLPA), Sequenziamento Sanger | Tumori della mammella e dell'ovaio | 60 giorni | Prelievo ematico | |
Oncogenetica e oncogenomica | Gene PALB2 (test genetico mirato per mutazione nota) | Sequenziamento Sanger o Multiple Ligation-dependent Probe Amplification (MLPA) | Tumori della mammella e dell'ovaio | 15 giorni | Prelievo ematico | |
Oncogenetica e oncogenomica | Gene PMS2 (test genetico completo per mutazioni non note) | Next Generation Sequencing (NGS), Multiple Ligation-dependent Probe Amplification (MLPA), Sequenziamento Sanger | Sindrome di Lynch (Tumori colon-retto, endometrio e altri tumori) | 45 giorni | Prelievo ematico | Esame accreditato secondo lo standard UNI EN ISO 15189 |
Oncogenetica e oncogenomica | Gene PMS2 (test genetico mirato per mutazione nota) | Sequenziamento Sanger o Multiple Ligation-dependent Probe Amplification (MLPA) | Sindrome di Lynch (Tumori colon-retto, endometrio e altri tumori) | 15 giorni | Prelievo ematico | Esame accreditato secondo lo standard UNI EN ISO 15189 |
Oncogenetica e oncogenomica | Gene PTEN (test genetico completo per mutazioni non note) | Next Generation Sequencing (NGS), Multiple Ligation-dependent Probe Amplification (MLPA), Sequenziamento Sanger | Sindrome di Cowden (Poliposi amartomatosa, Tumori mammella e altri tumori) | 60 giorni | Prelievo ematico | |
Oncogenetica e oncogenomica | Gene PTEN (test genetico mirato per mutazione nota) | Sequenziamento Sanger o Multiple Ligation-dependent Probe Amplification (MLPA) | Sindrome di Cowden (Poliposi amartomatosa, Tumori mammella e altri tumori) | 15 giorni | Prelievo ematico | |
Oncogenetica e oncogenomica | Gene RAD51C (test genetico mirato per mutazione nota) | Sequenziamento Sanger | Tumori della mammella e dell'ovaio | 15 giorni | Prelievo ematico | |
Oncogenetica e oncogenomica | Gene RAD51D (test genetico mirato per mutazione nota) | Sequenziamento Sanger | Tumori della mammella e dell'ovaio | 15 giorni | Prelievo ematico | |
Oncogenetica e oncogenomica | Gene RET (test genetico completo per mutazioni non note) | Sequenziamento Sanger | Neoplasia endocrina multipla tipo 2 (Tumore midollare tiroide e feocromocitoma) | 30 giorni | Prelievo ematico | |
Oncogenetica e oncogenomica | Gene RET (test genetico mirato per mutazione nota) | Sequenziamento Sanger | Neoplasia endocrina multipla tipo 2 (Tumore midollare tiroide e feocromocitoma) | 15 giorni | Prelievo ematico | |
Oncogenetica e oncogenomica | Gene SMAD4 (test genetico completo per mutazioni non note) | Next Generation Sequencing (NGS), Multiple Ligation-dependent Probe Amplification (MLPA), Sequenziamento Sanger | Poliposi giovanile (Poliposi amartomatosa) | 60 giorni | Prelievo ematico | |
Oncogenetica e oncogenomica | Gene SMAD4 (test genetico mirato per mutazione nota) | Sequenziamento Sanger o Multiple Ligation-dependent Probe Amplification (MLPA) | Poliposi giovanile (Poliposi amartomatosa) | 15 giorni | Prelievo ematico | |
Oncogenetica e oncogenomica | Gene STK11 (test genetico completo per mutazioni non note) | Next Generation Sequencing (NGS), Multiple Ligation-dependent Probe Amplification (MLPA), Sequenziamento Sanger | Sindrome di Peutz-Jeghers (Poliposi amartomatosa, Tumori mammella e altri tumori) | 60 giorni | Prelievo ematico | |
Oncogenetica e oncogenomica | Gene STK11 (test genetico mirato per mutazione nota) | Sequenziamento Sanger o Multiple Ligation-dependent Probe Amplification (MLPA) | Sindrome di Peutz-Jeghers (Poliposi amartomatosa, Tumori mammella e altri tumori) | 15 giorni | Prelievo ematico | |
Oncogenetica e oncogenomica | Gene TP53 (test genetico completo per mutazioni non note) | Next Generation Sequencing (NGS), Multiple Ligation-dependent Probe Amplification (MLPA), Sequenziamento Sanger | Sindrome di Li-Fraumenti (Tumori mammella, Sarcomi e altri tumori) | 60 giorni | Prelievo ematico | |
Oncogenetica e oncogenomica | Gene TP53 (test genetico mirato per mutazione nota) | Sequenziamento Sanger o Multiple Ligation-dependent Probe Amplification (MLPA) | Sindrome di Li-Fraumenti (Tumori mammella, Sarcomi e altri tumori) | 15 giorni | Prelievo ematico | |
Oncogenetica e oncogenomica | Geni BRCA1 e BRCA2 (test genetico completo per mutazioni non note) | Next Generation Sequencing (NGS), Multiple Ligation-dependent Probe Amplification (MLPA), Sequenziamento Sanger | Tumori della mammella, dell'ovaio, della prostata e del pancreas | 30 giorni | Prelievo ematico | Esame accreditato secondo lo standard UNI EN ISO 15189 |
Oncogenetica e oncogenomica | Pannello HBOC: geni ATM, CDH1, CHEK2, BARD1, BRIP1, RAD51C, RAD51D, PALB2, TP53 (test genetico completo per mutazioni non note) | Next Generation Sequencing (NGS), Multiple Ligation-dependent Probe Amplification (MLPA), Sequenziamento Sanger | Tumori della mammella e dell'ovaio (HBOC, test secondo livello) | 60 giorni | Prelievo ematico | Esame accreditato secondo lo standard UNI EN ISO 15189 |
Oncogenetica e oncogenomica | Pannello poliposi amartomatose: geni STK11, SMAD4, BMPR1A, PTEN (test genetico completo per mutazioni non note) | Next Generation Sequencing (NGS), Multiple Ligation-dependent Probe Amplification (MLPA), Sequenziamento Sanger | Poliposi amartomatose | 60 giorni | Prelievo ematico | |
Oncologia molecolare | Ricerca amplificazione gene c-MET | Droplet digital PCR (ddPCR) | Tumori del polmone, Non Small Cell Lung Cancer (NSCLC) | 15 giorni | Prelievo ematico e/o tumorale | |
Oncologia molecolare | Ricerca mutazioni esoni 8, 17, 19 e 20 gene ERBB2 | Next Generation Sequencing (NGS), Sequenziamento Sanger | Tumori della mammella (BC) | 15 giorni | Prelievo ematico e/o tumorale | |
Oncologia molecolare | Ricerca mutazioni (skipping esone 14) gene c-MET | Next Generation Sequencing (NGS) | Tumori del polmone, Non Small Cell Lung Cancer (NSCLC) | 15 giorni | Prelievo ematico e/o tumorale | |
Oncologia molecolare | Ricerca mutazioni esone 11 e 15 gene BRAF | Next Generation Sequencing (NGS), Sequenziamento Sanger | Melanoma (Mel) | 15 giorni | Prelievo ematico e/o tumorale | Esame accreditato secondo lo standard UNI EN ISO 15189 |
Oncologia molecolare | Ricerca mutazioni esone 11 e 15 gene BRAF | Next Generation Sequencing (NGS), Sequenziamento Sanger | Tumori del colon-retto (CRC) | 15 giorni | Prelievo ematico e/o tumorale | Esame accreditato secondo lo standard UNI EN ISO 15189 |
Oncologia molecolare | Ricerca mutazioni esone 11 e 15 gene BRAF | Next Generation Sequencing (NGS), Sequenziamento Sanger | Tumori del polmone, Non Small Cell Lung Cancer (NSCLC) | 15 giorni | Prelievo ematico e/o tumorale | Esame accreditato secondo lo standard UNI EN ISO 15189 |
Oncologia molecolare | Ricerca mutazioni esone 11 e 15 gene BRAF | Next Generation Sequencing (NGS), Sequenziamento Sanger | Tumori della tiroide | 15 giorni | Prelievo ematico e/o tumorale | Esame accreditato secondo lo standard UNI EN ISO 15189 |
Oncologia molecolare | Ricerca mutazioni esone 18 gene PDFGRa | Next Generation Sequencing (NGS), Sequenziamento Sanger | Tumori Stromali GastroIntestinali (GIST) | 15 giorni | Prelievo ematico e/o tumorale | |
Oncologia molecolare | Ricerca mutazioni esone 2 gene AKT1 | Next Generation Sequencing (NGS), Sequenziamento Sanger | Tumori della mammella (BC) | 15 giorni | Prelievo ematico e/o tumorale | |
Oncologia molecolare | Ricerca mutazioni esoni 18-21 gene EGFR | Next Generation Sequencing (NGS), droplet digital PCR (ddPCR), Sequenziamento Sanger | Tumori del polmone, Non Small Cell Lung Cancer (NSCLC) | 15 giorni | Prelievo ematico e/o tumorale | Esame accreditato secondo lo standard UNI EN ISO 15189 |
Oncologia molecolare | Ricerca mutazioni esoni 21-25 gene ALK | Next Generation Sequencing (NGS), droplet digital PCR (ddPCR) | Tumori del polmone, Non Small Cell Lung Cancer (NSCLC) | 15 giorni | Prelievo ematico e/o tumorale | |
Oncologia molecolare | Ricerca mutazioni esoni 2-4 gene K-RAS | Next Generation Sequencing (NGS), Sequenziamento Sanger | Tumori del colon-retto (CRC) | 15 giorni | Prelievo ematico e/o tumorale | Esame accreditato secondo lo standard UNI EN ISO 15189 |
Oncologia molecolare | Ricerca mutazioni esoni 2-4 gene K-RAS | Next Generation Sequencing (NGS), Sequenziamento Sanger | Tumori del polmone, Non Small Cell Lung Cancer (NSCLC) | 15 giorni | Prelievo ematico e/o tumorale | Esame accreditato secondo lo standard UNI EN ISO 15189 |
Oncologia molecolare | Ricerca mutazioni esoni 2-4 gene N-RAS | Next Generation Sequencing (NGS), Sequenziamento Sanger | Melanoma (Mel) | 15 giorni | Prelievo ematico e/o tumorale | Esame accreditato secondo lo standard UNI EN ISO 15189 |
Oncologia molecolare | Ricerca mutazioni esoni 2-4 gene N-RAS | Next Generation Sequencing (NGS), Sequenziamento Sanger | Tumori del colon-retto (CRC) | 15 giorni | Prelievo ematico e/o tumorale | Esame accreditato secondo lo standard UNI EN ISO 15189 |
Oncologia molecolare | Ricerca mutazioni esoni 36-38 gene ROS1 | Next Generation Sequencing (NGS) | Tumori del polmone, Non Small Cell Lung Cancer (NSCLC) | 15 giorni | Prelievo ematico e/o tumorale | |
Oncologia molecolare | Ricerca mutazioni esoni 5, 7 e 8 gene ESR1 | Next Generation Sequencing (NGS), Sequenziamento Sanger | Tumori della mammella (BC) | 15 giorni | Prelievo ematico e/o tumorale | |
Oncologia molecolare | Ricerca mutazioni esoni 8, 17, 19 e 20 gene ERBB2 | Next Generation Sequencing (NGS), Sequenziamento Sanger | Tumori del polmone, Non Small Cell Lung Cancer (NSCLC) | 15 giorni | Prelievo ematico e/o tumorale | |
Oncologia molecolare | Ricerca mutazioni esoni 9 e 20 gene PIK3CA | Next Generation Sequencing (NGS), Sequenziamento Sanger | Tumori della mammella (BC) | 15 giorni | Prelievo ematico e/o tumorale | |
Oncologia molecolare | Ricerca mutazioni esoni 9,10,11,12,13 e 14 gene POLE | Next Generation Sequencing (NGS), Sequenziamento Sanger | Carcinoma dell'endometrio (EC) | 15 giorni | Prelievo ematico e/o tumorale | |
Oncologia molecolare | Ricerca mutazioni esoni 9,11, 13 e 17 gene c-KIT | Next Generation Sequencing (NGS), Sequenziamento Sanger | Melanoma (Mel) | 15 giorni | Prelievo ematico e/o tumorale | Esame accreditato secondo lo standard UNI EN ISO 15189 |
Oncologia molecolare | Ricerca mutazioni esoni 9,11, 13 e 17 gene c-KIT | Next Generation Sequencing (NGS), Sequenziamento Sanger | Tumori Stromali GastroIntestinali (GIST) | 15 giorni | Prelievo ematico e/o tumorale | Esame accreditato secondo lo standard UNI EN ISO 15189 |
Oncologia molecolare | Ricerca mutazioni gene TP53 | Next Generation Sequencing (NGS), Sequenziamento Sanger | Carcinoma dell'endometrio (EC) | 15 giorni | Prelievo ematico e/o tumorale | |
Oncologia molecolare | Ricerca mutazioni gene TP53 | Next Generation Sequencing (NGS), Sequenziamento Sanger | Tumori del polmone, Non Small Cell Lung Cancer (NSCLC) | 15 giorni | Prelievo ematico e/o tumorale | |
Oncologia molecolare | Ricerca mutazioni gene TP53 | Next Generation Sequencing (NGS), Sequenziamento Sanger | Tumori dell'ovaio (OC) | 15 giorni | Prelievo ematico e/o tumorale | |
Oncologia molecolare | Ricerca mutazioni geni BRCA1/2 | Next Generation Sequencing (NGS), Sequenziamento Sanger | Tumore del pancreas (PC) | 30 giorni | Prelievo tumorale | Esame accreditato secondo lo standard UNI EN ISO 15189 |
Oncologia molecolare | Ricerca mutazioni geni BRCA1/2 | Next Generation Sequencing (NGS), Sequenziamento Sanger | Tumore della prostata (PrC) | 30 giorni | Prelievo tumorale | Esame accreditato secondo lo standard UNI EN ISO 15189 |
Oncologia molecolare | Ricerca mutazioni geni BRCA1/2 | Next Generation Sequencing (NGS), Sequenziamento Sanger | Tumori della mammella (BC) | 30 giorni | Prelievo tumorale | Esame accreditato secondo lo standard UNI EN ISO 15189 |
Oncologia molecolare | Ricerca mutazioni geni BRCA1/2 | Next Generation Sequencing (NGS), Sequenziamento Sanger | Tumori dell'ovaio (OC) | 30 giorni | Prelievo tumorale | Esame accreditato secondo lo standard UNI EN ISO 15189 |
Oncologia molecolare | Ricerca riarrangiamenti per geni ALK, FGFR1/2/3, NRG1, NTRK1/2/3, RET e ROS1 | Next Generation Sequencing (NGS) | Carcinoma gastrico (GC) | 30 giorni | Prelievo tumorale | |
Oncologia molecolare | Ricerca riarrangiamenti per geni ALK, FGFR1/2/3, NRG1, NTRK1/2/3, RET e ROS1 | Next Generation Sequencing (NGS) | Colangiocarcinoma | 30 giorni | Prelievo tumorale | |
Oncologia molecolare | Ricerca riarrangiamenti per geni ALK, FGFR1/2/3, NRG1, NTRK1/2/3, RET e ROS1 | Next Generation Sequencing (NGS) | Tumori del polmone, Non Small Cell Lung Cancer (NSCLC) | 30 giorni | Prelievo tumorale | |
Oncologia molecolare | Ricerca riarrangiamenti per geni ALK, FGFR1/2/3, NRG1, NTRK1/2/3, RET e ROS1 | Next Generation Sequencing (NGS) | Tumori della tiroide | 30 giorni | Prelievo tumorale |