Strutture
Ufficio relazioni con il pubblico (URP)
L'Ufficio, istituito con decreto legislativo 29/1993, rappresenta lo strumento attraverso il quale le Aziende sanitarie ascoltano e comunicano con i loro diversi interlocutori: i dipendenti e il personale convenzionato, i cittadini e gli utenti dei servizi, le altre istituzioni locali, regionali e nazionali, le associazioni di volontariato e di tutela dei diritti, la stampa e gli organi di informazione.
I servizi si possono così riassumere:
- servizio di assistenza e informazione sulle modalità di accesso all’Istituto, nonché sulle procedure (es. visite, ricoveri, indagini diagnostiche, richiesta certificati);
- informazioni sulla struttura organizzativa, responsabili dei procedimenti, orari, sedi di ricevimento, normative di riferimento;
- raccolta delle segnalazioni rivolte all’Istituto;
- raccolta di proposte e suggerimenti per adeguare e migliorare la qualità dei servizi;
- raccolta dei reclami.
Attraverso l’Ufficio, l'Istituto esegue rilevazioni periodiche del livello di soddisfazione dei cittadini che si affidano alle cure sanitarie. I questionari vengono distribuiti all'interno delle strutture operative per raccogliere opinioni e suggerimenti degli utenti e apprezzarne il grado di soddisfazione. Mediante l'analisi dei dati raccolti, resi pubblici all'utenza, l'Istituto adotta le necessarie misure migliorative.
Il servizio è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 15:00.