Studi clinici
Chemioterapia neoadiuvante, radiochemioterapia preoperatoria e chemioterapia di consolidamento seguite da chirurgia nel carcinoma del retto ad alto rischio: studio di fase II, multicentrico (BRIDGE-2 TRIAL)
Ricercatore principale: Elisa Palazzari
Studio sperimentale, no-profit, multicentrico italiano, di fase II, che valuta l’efficacia del programma di terapia pre-operatorio (chemioterapia neoadiuvante, radio-chemioterapia integrate e chemioterapia di consolidamento) in pazienti con ...
Combinazione di Tremelimumab e Durvalumab finalizzata alla gestione non chirurgica del carcinoma gastrico e gastroesofageo resecabile con elevata instabilità microsatellitare: studio multicentrico, a singolo braccio, multi coorte, di fase II (INFINITY)
Ricercatore principale: Elena Ongaro
Studio sperimentale, multicentrico italiano, non randomizzato, a braccio singolo, multi coorte, in aperto, di fase II, che valuta l’efficacia e la tollerabilità della combinazione di Tremelimumab + Durvalumab quale trattamento preoperatorio, o ...
Copanlisib in combinazione con Rituximab e Bendamustina per il trattamento di pazienti con linfoma diffuso a grandi cellule B (DLBCL) ricaduto o refrattario R/R. Studio multicentrico di fase II (FIL_Copa-RB)
Ricercatore principale: Michele Spina
Studio sperimentale, multicentrico internazionale, in aperto, a braccio singolo, di fase II, che valuta l’efficacia di Copanlisib somministrato in combinazione alla terapia standard con Rituximab e Bendamustina in pazienti con linfoma diffuso a ...
DAROL: studio osservazionale su Darolutamide in pazienti affetti da carcinoma prostatico non metastatico resistente alla castrazione (20590, DAROL)
Ricercatore principale: Lucia Fratino
Studio osservazionale, multicentrico internazionale, prospettico, in aperto, a braccio singolo, che valuta, in condizioni d’impiego nel mondo reale, l’efficacia di Darolutamide, inibitore selettivo non steroideo del recettore degli androgeni, in ...
Dieta obesità fumo epigenetica genetica biomarkers attività fisica. Studio multicentrico internazionale caso-controllo sui fattori di rischio endogeni ed esogeni nel cancro colorettale giovanile (DEMETRA)
Ricercatore principale: Renato Cannizzaro
Studio osservazionale, retrospettivo, prospettico, caso-controllo con l’obiettivo di confrontare le associazioni di specifici fattori dietetici e di stile di vita (es. ...
Encorafenib e Binimetinib adiuvanti rispetto al placebo nel melanoma in stadio II, resecato, con mutazione BRAF V600E/K: studio randomizzato di fase III in triplo cieco in collaborazione con l’EORTC Melanoma Group (W00090GE303 / EORTC-2139-MG, COLUMBUS AD)
Ricercatore principale: Silvia Bolzonello
Studio sperimentale, multicentrico internazionale, randomizzato, in triplo cieco, controllato con placebo, di fase III, che valuta l’efficacia di Encorafenib in combinazione con Binimetinib (trattamento A) rispetto a placebo (trattamento B), in ...
Frequenza di skeletal-related events in pazienti affetti da tumore polmonare non a piccole cellule con mutazioni di EGFR e metastasi ossee sottoposti a trattamento di prima linea con Osimertinib. Studio prospettico osservazionale multicentrico (SKELETON)
Ricercatore principale: Alessandro Del Conte
Studio osservazionale, prospettico, multicentrico, italiano, che valuta la frequenza di eventi correlati allo scheletro (frattura patologica, compressione midollare, ipercalcemia) in pazienti affetti da tumore polmonare non a piccole cellule con ...
IMPATTO: IMmunotherapia come PArte del TraTtamentO di prima linea del Carcinoma Polmonare Non A Piccole Cellule (IMPATTO)
Ricercatore principale: Alessandro Del Conte
Studio osservazionale, descrittivo, retrospettivo, multicentrico italiano, che valuta l’efficacia e la tollerabilità dell’immunoterapia di prima linea (da sola o in combinazione con la chemioterapia) secondo la comune pratica clinica in pazienti ...
Il carico assistenziale percepito dal caregiver di pazienti affetti da mieloma multiplo sottoposti a trapianto di midollo osseo autologo (CAREGIVER-2020)
Ricercatore principale: Joanna Dorota Barchanowska - joanna.barchanowska@cro.it Studio osservazionale, prospettico, non interventistico, no profit, multicentrico, che analizza il carico assistenziale del caregiver di pazienti affetti da mieloma ...
Istiocitosi a cellule di Langerhans (ICL) nell’adulto: studio collaborativo GIMEMA, osservazionale, retrospettivo e prospettico (GIMEMA RD0120)
Ricercatore principale: Barbara Montante
Studio osservazionale, multicentrico, italiano, retrospettivo e prospettico, no profit, che valuta l’efficacia delle terapie di prima linea in pazienti con diagnosi di istiocitosi a cellule di Langerhans (ICL). ...