
Che cos'è
Il 5 per mille è la quota dell’imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF) che ogni contribuente può destinare senza alcun costo agli enti che svolgono attività di ricerca scientifica e sanitaria.
Come fare
Destinare il tuo 5 per mille è davvero semplice:
- cerca nella tua dichiarazione dei redditi (Certificazione Unica, 730 o Redditi Persone Fisiche) la sezione dedicata alla destinazione del 5 per mille;
- trova la voce dedicata al Finanziamento della ricerca sanitaria;
- indica il codice fiscale del Centro di Riferimento Oncologico: 00623340932;
- inserisci la tua firma.
A cosa serve
Protonterapia
Grazie anche al tuo 5 per mille stiamo acquisendo un'apparecchiatura che utilizza particelle subatomiche a basso trasferimento lineare di energia in grado di raggiungere il tumore con grande precisione, salvaguardando i tessuti sani circostanti. Per questa grande sfida logistica, scientifica e finanziaria abbiamo bisogno del tuo sostegno.
Adotta un ricercatore
Con il tuo 5 per mille è possibile investire nella ricerca per inserire nuovi professionisti in un percorso decennale di stabilizzazione previsto dalla riforma voluta dal Ministero della Salute.
Patient Education & Empowerment
Grazie al tuo 5 per mille viene perseguito un modello di comunicazione che punta sul confronto, sul dialogo, sulla formazione degli operatori e sui percorsi assistenziali innovativi da condividere con i pazienti e le associazioni di volontariato. Con il tuo sostegno vengono realizzati materiali informativi specifici e diverse occasioni di incontro per la prevenzione dei tumori e l’alfabetizzazione sanitaria.
Nuove frontiere della ricerca
Con la tua scelta potremmo continuare a sperimentare nuovi approcci (come la medicina di precisione, l’immunoterapia, la farmacogenetica e le terapie cellulari) per curare o rallentare il tumore colpendone i bersagli molecolari specifici.