Biblioteca Scientifica
La Biblioteca Scientifica è specializzata in oncologia e scienze biomediche correlate ed è rivolta al personale dell'Istituto e convenzionato, a cui offre servizi bibliografici specializzati.
Servizi per il personale:
- acquisto di libri e riviste
- ricerche bibliografiche
- consulenza bibliometrica sugli indicatori citazionali
- formazione sull’accesso e l’utilizzo delle risorse scientifiche
- richiesta articoli non accessibili dal proprio portale
- prestito interbibliotecario
- consultazione e prestito
Cataloghi e accesso ai servizi:
- Catalogo delle riviste, banche dati ed ebook
- BiblioEst, catalogo collettivo del Polo SBN del Friuli Venezia Giulia
- PubMed, motore di ricerca gratuito di letteratura scientifica biomedica
- Bibliosan, rete delle biblioteche degli Istituti di ricerca biomedica italiani
- InCites, banca dati dell'Institute for Scientific Information (Impact Factor)
- Archivio delle pubblicazioni scientifiche CRO
- Iscriviti alla newsletter della Biblioteca (il link apre una nuova finestra)
Biblioteca per Pazienti
Il servizio di accoglienza e informazione ai pazienti e promozione della lettura, svolto fin dal 1998, si è evoluto dal 2010 nel programma di Patient Education & Empowerment, progettato e gestito da un gruppo multiprofessionale formato anche da pazienti e volontari. Rientrano in quest'ambito servizi, strumenti e attività educative e di ricerca, rivolte sia ai pazienti che ai professionisti sanitari, al fine di favorirne il coinvolgimento e l’alleanza.
Servizi:
- Servizio bibliotecario
- Punto di informazione oncologica e sui farmaci
- WiFi gratuito e postazioni connesse
Iniziative:
- Incontri a tema, approfondimenti sulla malattia oncologica per pazienti e i loro familiari
- Letture ad Alta Voce, occasione di svago e invito alla lettura per i degenti e i loro familiari
Cataloghi:
- Repertorio dei libri posseduti dal CRO (via BiblioEst)
- Le acquisizioni dell'ultimo trimestre (via BiblioEst)
- CROinforma, collana di guide pratiche e divulgative
- Cignoweb, banca dati di risorse informative sul cancro
Biblioteca di svago CRO:
Prendi nota del codice di collocazione per trovare il titolo. Al termine della consultazione, lascia il libro sul carrello di restituzione. Per l'accesso alle pubblicazioni e ai servizi digitali è necessario avere la tessera, che si può fare in Biblioteca. Il servizio è gratuito.
La Biblioteca è disponibile ad accettare donazioni di libri, Dvd e Cd. Gestisce inoltre un punto di scambio di libri (bookcrossing).
Orari e contatti
La Biblioteca si trova nell'atrio ascensori al piano terra dell'Istituto ed è aperta dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 17:00.
Per maggiori informazioni:
Biblioteca Scientifica
Telefono 0434 659248
Email infobib@cro.it
Biblioteca per i Pazienti
Telefono 0434 659467
Email people@cro.it