Campus

Il Campus del Centro di Riferimento Oncologico è una struttura polifunzionale, adiacente all'Istituto, pensata per accogliere e ospitare i ricercatori che arrivano da lontano e fornire loro infrastrutture necessarie a unire le conoscenze per lavorare in sinergia.

Al Campus si svolgono programmi di alta formazione rivolti a ricercatori e professionisti esperti e rappresenta una cornice ideale per eventi scientifici di medie dimensioni. È un contenitore di scambi con le Università italiane ed estere per Master, Summer/Win­ter School, dottorati e specializza­zioni.

Il Campus è anche un luogo di aggrega­zione per la comunità, le as­sociazioni dei pazienti e le as­sociazioni di volontariato che collaborano con l’Istituto. Nella palestra si svolgono attività di riabilitazione psicofisica dedicate alle donne operate al seno.

Il Campus fa inoltre da catalizzatore per le iniziative di sensibilizzazione legate alla lotta contro i tumori e alla prevenzione, ospitando incontri formativi, eventi divulgativi offerti a pazienti, caregiver e alla cittadinanza.

La struttura

Progettato dall'architetto Pao­lo Portoghesi e inaugurato nel 2016, il Campus è un complesso a tre piani realizzato per inserirsi in modo armonico nel paesaggio e assecondare lo stile degli edifici circostanti. È composto da un corpo centrale e due ali laterali per un totale di 37.700 metri quadri.

Il fabbricato principale ospita 31 unità abitative (stanze o mini appartamenti con cucina, dislocati al primo e secondo pia­no) e circa 60 posti letto. Gli spazi comuni prevedono: sale studio e riunioni, sale per attività formative e di progettazione, aula telematica, cucina, sala pranzo, palestra e lavanderia.

L'edificio ospita una sala conferenze da 96 posti.

Nel parco esterno si trovano inoltre un percorso fitness e un campo da calcetto, pallavolo e pallacanestro.

Regolamento e modulistica