È rivolto a pazienti e professionisti della salute del Centro di Riferimento Oncologico e si propone di dare informazioni su:
- reazioni avverse/effetti indesiderati dei farmaci
- interazioni e incompatibilità tra farmaci o tra farmaci e altri prodotti
- duplicazioni di farmaci
Il servizio, avviato in via sperimentale nel 2015 come esperienza pilota a livello nazionale, è gratuito.
La consulenza avviene tramite un colloquio con il paziente o i suoi familiari. I farmacisti approfondiscono l’uso dei farmaci e di altri prodotti (prodotti naturali, integratori ecc.) con lo scopo di evitare situazioni potenzialmente dannose per la salute. Ogni situazione che richieda la modifica o il monitoraggio della terapia o degli altri prodotti assunti verrà discussa con il medico oncologo.
Inoltre, è possibile segnalare al farmacista la presenza di reazioni avverse ed effetti indesiderati e ottenere materiale informativo per la gestione dei sintomi.
- Servizio di vigilanza sui farmaci (CROinforma) [pdf - 274,17 KB]
Come raggiungerci
Il servizio si trova al piano terra dell’Istituto, nell’atrio dell’ingresso principale sulla destra (in corrispondenza al servizio di Distribuzione diretta dei farmaci).
È aperto:
- dal lunedì al venerdì dalle 9:30 alle 13:00.
Per contattarci:
- telefona ai numeri 0434 659798, 0434 659808 o 0434 659221
- invia una e-mail a: farmacovigilanza@cro.it
Che cosa serve per il colloquio
Per fare il colloquio è necessario portare con sé:
- la lettera dell’oncologo o degli altri specialisti
- la lista dei farmaci assunti
- le confezioni o le foto di prodotti naturali e integratori assunti o che si intendono assumere
- gli ultimi esami del sangue (solo nel caso di reazioni avverse da segnalare)
Informativa per la privacy
Ti invitiamo a prendere visione dell'informativa sul trattamento dei dati personali di seguito allegata:
- Informativa trattamento dati Servizio di vigilanza sui farmaci