Persone
Fabio Puglisi
- Direttore presso Dipartimento di oncologia medica
- Direttore presso Oncologia medica e prevenzione oncologica
- curriculum vitae [pdf - 477,7 KB] (il link apre una nuova finestra)
- dichiarazione di non inconferibilità [pdf - 301,44 KB] (il link apre una nuova finestra)
- dichiarazione di non incompatibilità [pdf - 300,89 KB] (il link apre una nuova finestra)
- atto di conferimento [pdf - 793,75 KB] (il link apre una nuova finestra)
- dichiarazione non incompatibilità 2025 [pdf - 300,97 KB] (il link apre una nuova finestra)
- dichiarazione non incompatibilità 2024 [pdf - 300,99 KB] (il link apre una nuova finestra)
- dichiarazione di non inconferibilità Dipartimento [pdf - 301,41 KB] (il link apre una nuova finestra)
- atto di conferimento Dipartimento [pdf - 354,33 KB] (il link apre una nuova finestra)
- dichiarazione cariche e incarichi dipendenti [pdf - 224,35 KB] (il link apre una nuova finestra)

Professore ordinario e direttore della scuola di specializzazione in Oncologia medica all'Università degli studi di Udine. Laureatosi in Medicina e chirurgia all'Università degli studi di Palermo, ha conseguito la specializzazione in Oncologia all'ateneo di Udine e il dottorato di ricerca (PhD) in Patologia diagnostica quantitativa all'Università degli studi di Siena. Appassionato di metodologia nella ricerca scientifica e forte sostenitore dell'approccio traslazionale, ha condotto numerosi studi sul carcinoma della mammella, da sempre suo principale campo di interesse, con particolare riferimento ai fattori prognostici e predittivi del beneficio terapeutico. Attualmente è coordinatore delle linee guida AIOM (Associazione Italiana di Oncologia Medica) sul carcinoma mammario in stadio avanzato.
Le pubblicazioni di Fabio Puglisi.
Attività in libera professione
2° piano, Oncologia medica e prevenzione oncologica
320 €
Lunedì, martedì e giovedì 16:00-19:00
Mercoledì e venerdì (facoltativi) 16:00-19:00
Per prenotare le prestazioni telefona al numero 0434 659900, dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 16:30 o utilizza l'indirizzo di posta elettronica prenotazioni@cro.it,
indicando il professionista prescelto, il tuo nome e cognome e un recapito telefonico.
2° piano, Oncologia medica e prevenzione oncologica
250 €
Lunedì, martedì e giovedì 16:00-19:00
Mercoledì e venerdì (facoltativi) 16:00-19:00
Per prenotare le prestazioni telefona al numero 0434 659900, dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 16:30 o utilizza l'indirizzo di posta elettronica prenotazioni@cro.it,
indicando il professionista prescelto, il tuo nome e cognome e un recapito telefonico.
data ultima verifica dei contenuti della pagina: 9 settembre 2025