Studi clinici

Dalla ricerca traslazionale al disegno di studi clinici sperimentali nel carcinoma rinofaringeo in setting non endemico: un percorso per migliorare la prognosi dei pazienti (ONC/OSS-12/2024, NEND-NPC)

Ricercatore principale

Descrizione

Studio osservazionale, retrospettivo e prospettico, multicentrico, nazionale, che raccoglie dati e campioni biologici di pazienti con tumore del rinofaringe, con diagnosi a partire dal 2005.

Per la coorte prospettica, i campioni biologici sono raccolti durante la normale pratica clinica.

Scopo dello studio è lo studio dei meccanismi molecolari responsabili della carcinogenesi e della progressione tumorale nel carcinoma del rinofaringe non endemico grazie alla creazione di una biobanca di campioni ematici / tissutali.

Possono partecipare a questo studio pazienti con età maggiore o uguale a 18 anni, che rispettino i criteri di eleggibilità previsti dallo studio.

Stato

Aperto all'arruolamento

Prerequisiti

I pazienti interessati a prendere parte allo studio dovranno effettuare una visita medica presso il nostro Istituto, durante la quale verrà eseguita una attenta valutazione da parte del medico oncologo radioterapista.

Durante la visita, il paziente potrà ricevere informazioni aggiuntive riguardo lo scopo della presente sperimentazione, gli esami previsti, i benefici e gli eventuali rischi relativi alla partecipazione a questo studio clinico.

Patologia

Tumori delle vie aerodigestive superiori (capo-collo)

Sponsor

IRCCS Istituto Clinico Humanitas