Studi clinici

Radioterapia ablativa post-prostatectomia (POPART)

Ricercatore principale

Descrizione

Studio osservazionale, prospettico, multicentrico, italiano, che raccoglie dati clinici (tossicità, efficacia e qualità di vita) di pazienti con tumore della prostata operati, sottoposti a radioterapia stereotassica corporea (SBRT) sulla loggia prostatica con finalità di salvataggio.

Possono partecipare a questo studio pazienti con età maggiore o uguale a 18 anni, che rispettino i criteri di eleggibilità previsti dallo studio.

Stato

Aperto all'arruolamento

Prerequisiti

I pazienti interessati a prendere parte allo studio dovranno effettuare una visita medica presso il nostro Istituto, durante la quale verrà eseguita un’attenta valutazione da parte del medico oncologo radioterapista.

Durante la visita, il paziente potrà ricevere informazioni aggiuntive riguardo lo scopo della presente sperimentazione, i benefici e gli eventuali rischi relativi alla partecipazione a questo studio clinico.

Per ulteriori informazioni (tra cui i criteri di inclusione e di esclusione e i centri coinvolti nella sperimentazione) consulta la pagina dello studio (in inglese).

Patologia

Tumori della prostata

Sponsor

Università degli studi di Milano-Bicocca