Endomicroscopia confocale laser (pCLE)
Che cos'è
L’endomicroscopia confocale laser (pCLE) è una tecnica endoscopica innovativa che mediante l’utilizzo di Fluoresceina (tracciante iniettato per via endovenosa durante l’intervento chirurgico) identifica le zone di tessuto (peritoneale o altro) che possono rilevare la persistenza di patologia (in pazienti con carcinoma ovarico che hanno ricevuto il trattamento chemioterapico neoadiuvante).
Peculiarità
Consente una valutazione accurata per discriminare le sedi di persistenza di malattia dalle aree di fibrosi post-chemioterapica, evitando l’asportazione di tessuto non necessario (es. tratti del digerente).
Controindicazioni
Alcuni componenti del tracciante possono provocare allergie molto rare.
Cosa sostituisce
Evita la demolizione di tratti intestinali quando non necessario.