Caratterizzazione del fenotipo immunitario e dei profili anticorpali per facilitare la scoperta di bioMARCATORI diagnostici dello sviluppo dell’ epatocarcinoma - veryMARKERS (Cod. PNRR-MCNT2-2023-12377164)
Tecnologie avanzate come il VirScan e il microarray con peptidi HCV hanno identificato anticorpi anti-HCV specifici per l'epatocarcinoma (HCC) HCV-correlato. Questi potenziali marcatori possono essere rilevati nei pazienti oncologici anni prima della diagnosi clinica di HCC. Lo studio si propone di analizzare il profilo immuno-sierologico di pazienti HCV-positivi, di convalidare l'espressione di IFNL4 nell'HCC e di caratterizzare i profili immunitari associati a IFNL4 nel fegato.
Advanced technologies like VirScan and HCV peptide microarray have identified specific anti-HCV antibodies specific to epatocrconima (HCC) and other chronic HCV-related disorders. These potential markers may be detected in cancer patients years before clinical diagnosis of HCC. The study aims to analyze the immuno-sierologic profile of HCV-positive patients, validate IFNL4 expression in HCC, and characterize immune profiles associated with IFNL4 in the liver.
Per informazioni relative al Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) consulta il portale ItaliaDomani e il portale dedicato alla Missione Salute.
Ente finanziatore
PNRR - Ministero della Salute: Missione 6 - SaluteFonte di finanziamento
PNRRComponente PNRR
C2: Malattie croniche non trasmissibili, ad alto impatto sui sistemi sanitari e socio-assistenziali: eziopatogenesi e meccanismi di malattiaInvestimento PNRR
2.1: Valorizzazione e potenziamento della ricerca biomedica del SSNSub-intervento PNRR
2.1.5: Malattie Croniche non Trasmissibili (MCnT2)Codice Unico di Progetto (CUP)
J33C24000490001Data inizio
31 agosto 2024Data di termine
31 agosto 2026Ruolo dell'Istituto
Coordinatore del progettoRicercatore principale
Patologie
Partner
- Istituto Nazionale Tumori IRCCS Fondazione Pascale
- Azienda Ospedaliera Sant'Anna e San Sebastiano di Caserta