Studi clinici

Profilazione genetica standardizzata dei soggetti facenti parte del Registro Italiano Multicentrico di sorveglianza prospettica dei soggetti a rischio genetico di cancro del pancreas (PROPH-ITA)

Ricercatore principale

Descrizione

Studio interventistico non farmacologico, multicentrico italiano, che studia la presenza-assenza di mutazioni geniche in volontari sani a rischio per familiarità per tumore del pancreas, iscritti nel Registro Italiano delle Famiglie a Rischio di Cancro al Pancreas (IRFARPC).

I partecipanti arruolati nello studio effettueranno un tampone buccale.

Possono partecipare a questo studio volontari sani con età compresa tra 18 anni e 80 anni, che rispettano i criteri di eleggibilità previsti dallo studio.

Stato

Aperto all'arruolamento

Prerequisiti

I partecipanti interessati a prendere parte allo studio dovranno effettuare una visita medica presso il nostro Istituto, durante la quale verrà eseguita una attenta valutazione da parte del medico oncologo.

Durante la visita, il partecipante potrà ricevere informazioni aggiuntive riguardo lo scopo della presente sperimentazione, i benefici e gli eventuali rischi relativi alla partecipazione a questo studio clinico.

Per ulteriori informazioni (tra cui i criteri di inclusione e di esclusione e i centri coinvolti nella sperimentazione) consulta la pagina dello studio (in inglese).

Patologia

Tumori del pancreas

Sponsor

Associazione Italiana per lo Studio del Pancreas (AISP)