News

Giovani oncologi Fvg vincono gli AIOM Games

martedì 1 aprile 2025

Nella competizione dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica importante riconoscimento per le eccellenze della formazione medica regionale

AIOMgamessito25

La squadra di medici in formazione e giovani oncologi del Centro di Riferimento Oncologico di Aviano, dell’Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale e dell’Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina si è aggiudicata la prima edizione degli AIOM Games, competizione scientifica nazionale promossa dall’Associazione Italiana di Oncologia Medica (AIOM) e riservata agli under 35. La finale, svoltasi a Roma il 28 e 29 marzo, ha visto la squadra del Friuli Venezia Giulia distinguersi tra sedici rappresentative regionali per competenze cliniche, conoscenze scientifiche e capacità di lavoro in team. Il premio consiste nella partecipazione al Congresso annuale della European Society for Medical Oncology (ESMO), in programma a Berlino.

Promossi dal Working Group Giovani dell'associazione, gli AIOM Games rappresentano un’iniziativa finalizzata a incentivare l’aggiornamento professionale e il confronto scientifico tra giovani oncologi. La competizione ha previsto due selezioni macroregionali – a Salerno (6 dicembre 2024) per il Centro-Sud e a Torino (28 gennaio) per il Centro-Nord - seguite dalla finale nazionale a Roma.

Il team vincitore era composto da Jacopo Costa, Linda Cucciniello e Marco de Scordilli (CRO di Aviano), Claudia Noto e Giulia Santanelli (ASUGI) e Diego Zara (ASUFC), guidati da Giacomo Pelizzari (ASUFC), membro del direttivo AIOM Friuli Venezia Giulia.

Durante la finale, i partecipanti si sono confrontati su casi clinici complessi, diagnosi e trattamento di patologie oncologiche, simulazioni multidisciplinari e presentazioni di studi clinici, dimostrando preparazione, rigore scientifico e capacità di collaborazione.

“Questo successo testimonia la qualità della formazione medica in oncologia nella nostra regione e la capacità dei giovani professionisti di affrontare con competenza e visione le sfide poste dall'oncologia medica moderna”, ha dichiarato il professor Fabio Puglisi, direttore del Dipartimento di Oncologia Medica del CRO di Aviano e della Scuola di Specializzazione in Oncologia Medica dell’Università di Udine.