Settimana mondiale per la Consapevolezza della Resistenza Antimicrobica 2025
Anche il CRO aderisce alle iniziative promosse dall’OMS per sensibilizzare sull’uso corretto degli antibiotici
Ogni anno, dal 18 al 24 novembre, si svolge la Settimana mondiale per la Consapevolezza della Resistenza Antimicrobica. Promossa dall’OMS, l'Organizzazione Mondiale della Sanità, e dalla SIMPIOS, la Società Italiana Multidisciplinare per la Prevenzione delle Infezioni nelle Organizzazioni Sanitarie, questa iniziativa globale rappresenta un momento chiave per sensibilizzare cittadini, operatori sanitari e istituzioni sull’uso corretto degli antibiotici e sulla prevenzione delle infezioni.
Negli ultimi decenni, la resistenza antimicrobica è diventata una delle minacce più gravi per la salute pubblica mondiale. La capacità dei microrganismi di adattarsi e diventare resistenti compromette l’efficacia dei trattamenti, prolunga le malattie, aumenta i ricoveri ospedalieri e, troppo spesso, la mortalità.
In questo scenario, la settimana mondiale rappresenta un’occasione concreta per promuovere comportamenti responsabili, diffondere conoscenze scientifiche aggiornate e rafforzare la collaborazione tra cittadini, professionisti e istituzioni.
La campagna di sensibilizzazione (link), alla quale aderisce anche il Centro di Riferimento Oncologico di Aviano, mira ad accrescere la consapevolezza sui rischi dell’uso improprio degli antibiotici, a incoraggiare pratiche preventive efficaci e a diffondere una vera e propria cultura della sicurezza sanitaria, dagli ospedali alle comunità locali.
Il tema ufficiale del 2025 - È ora di agire: proteggiamo il nostro presente, difendiamo il nostro futuro - lancia un messaggio urgente e inequivocabile: è importante scendere in campo adesso per proteggere la salute di oggi e garantire un futuro nel quale le infezioni possano ancora essere trattate con successo.