Studi clinici

Valutazione degli outcomes (esiti clinici) nelle pazienti con carcinoma ovarico avanzato in base allo stato di Ricombinazione Omologa e terapie abbinate in uno scenario di real-world. Uno studio retrospettivo e prospettico, multicentrico, a due coorti (BeLIVE)

Ricercatore principale

Descrizione

Studio osservazionale, retrospettivo e prospettico, multicentrico italiano, che raccoglie dati di pazienti con tumore ovarico, avanzato, di alto grado, che sia stato testato per lo stato di ricombinazione omologa (HR) usando un test di deficit di HR validato.

Nella coorte A saranno arruolate pazienti con tumore ovarico con deficit di HR trattate con Olaparib associato a Bevacizumab come terapia di mantenimento dopo risposta parziale o completa alla chemioterapia di prima linea a base di platino.

Nella coorte B saranno arruolate pazienti con tumore ovarico con HR non alterato, trattate secondo lo standard di normale pratica clinica a scelta del medico.

Possono partecipare a questo studio pazienti con età maggiore o uguale a 18 anni, che rispettano i criteri di eleggibilità previsti dallo studio.

Stato

Aperto all'arruolamento

Prerequisiti

Le pazienti interessate a prendere parte allo studio dovranno effettuare una visita medica presso il nostro Istituto, durante la quale verrà eseguita una attenta valutazione da parte del medico oncologo.

Durante la visita, la paziente potrà ricevere informazioni aggiuntive riguardo lo scopo della presente sperimentazione, i benefici e gli eventuali rischi relativi alla partecipazione a questo studio clinico.

Patologia

Tumori ginecologici

Sponsor

Consorzio OncoTech