Studi clinici

Valutazione retrospettiva multicentrica di fattori predittivi per lo sviluppo di cardiopatia in pazienti affetti da linfoma diffuso a grandi cellule (DLBCL) sottoposti a chemioterapia con antracicline (Progetto CARDIOSCORE)

Ricercatore principale

Descrizione

Studio osservazionale, multicentrico, nazionale, retrospettivo, che raccoglie dati su pazienti con linfoma diffuso a grandi cellule (DLBCL) che hanno fatto trattamenti con lo schema chemioterapico CHOP-Rituximab, al fine di costruire e validare un modello di score di rischio per la tossicità cardiaca.

Possono partecipare a questo studio pazienti con età maggiore o uguale a 18 anni, che rispettano i criteri di eleggibilità previsti dallo studio.

Stato

Aperto all'arruolamento

Prerequisiti

I pazienti interessati a prendere parte allo studio dovranno effettuare una visita medica presso il nostro Istituto, durante la quale verrà eseguita una attenta valutazione da parte del medico oncologo.

Durante la visita, il paziente potrà ricevere informazioni aggiuntive riguardo lo scopo della presente sperimentazione, i benefici e gli eventuali rischi relativi alla partecipazione a questo studio clinico.

Patologia

Linfomi

Sponsor

IRCCS Istituto Tumori "Giovanni Paolo II" - Bari