Studio di fase II, in aperto, volto a valutare l’efficacia e la sicurezza di Tusamitamab Ravtansine in partecipanti affetti da tumore del polmone non a piccole cellule, non squamoso (NSQ NSCLC) con espressione negativa o moderata di CEACAM5 e livelli elevati di CEA circolante (ACT17241, CARMEN LC06)
Ricercatore principale
Descrizione
Studio sperimentale, multicentrico internazionale, in aperto, a singolo braccio, di fase II, che valuta l’efficacia e la sicurezza di Tusamitamab Ravtansine in pazienti con tumore del polmone non a piccole cellule non squamoso (NSQ NSCLC) ed espressione negativa o moderata di CEACAM5 e livelli elevati di antigene carcino-embrionario circolanti (CEA) al momento dell’arruolamento, che hanno in precedenza effettuato altre linee di terapia per la loro malattia.
Possono partecipare a questo studio pazienti con età maggiore o uguale a 18 anni, che rispettano i criteri di eleggibilità previsti dallo studio.
Farmaco sperimentale: Tusamitamab Ravtansine.
Per ulteriori informazioni (tra cui i criteri di inclusione e di esclusione e i centri coinvolti nella sperimentazione) consulta la pagina dello studio (in inglese).
In fase
Fase 2Stato
Chiuso all'arruolamentoPatologia
Tumori del polmoneSponsor
Sanofi