Studi clinici

SARcopenia e valutazione geriatrica semplificata nei pazienti con linfoma sottoposti a terapia cellulare CAR-T: il progetto FIL_SAR-CAR (FIL_SAR-CAR)

Ricercatore principale

Descrizione

Studio osservazionale, prospettico, multicentrico italiano, che valuta la risposta clinica al trattamento con cellule CAR-T (Chimeric Antigen Receptor T cell, cellule T esprimenti un recettore chimerico per antigene) effettuato secondo pratica clinica di routine, in pazienti con linfoma non-Hodgkin a cellule B.

Scopo del presente studio è valutare se sarcopenia (definita come riduzione della massa, della forza e della performance muscolare) e sGA (simplified Geriatric Assessment, valutazione geriatrica semplificata, solo per i pazienti di 65 anni età o maggiore) possano predire l’efficacia del trattamento con CAR-T.

Possono partecipare a questo studio pazienti con età maggiore o uguale a 18 anni, che rispettano i criteri di eleggibilità previsti dallo studio.

Stato

Aperto all'arruolamento

Prerequisiti

I pazienti interessati a prendere parte allo studio dovranno effettuare una visita medica presso il nostro Istituto, durante la quale verrà eseguita una attenta valutazione da parte del medico oncologo.

Durante la visita, il paziente potrà ricevere informazioni aggiuntive riguardo lo scopo della presente sperimentazione, i benefici e gli eventuali rischi relativi alla partecipazione a questo studio clinico.

Per ulteriori informazioni (tra cui i criteri di inclusione e di esclusione e i centri coinvolti nella sperimentazione) consulta la pagina dello studio (in inglese).

Patologia

Linfomi

Sponsor

Fondazione Italiana Linfomi (FIL)