Studi clinici

Valutazione della FDG-PET per il linfoma della zona marginale e il suo ruolo prognostico. Un’analisi retrospettiva multicentrica internazionale (IELSG44, PIMENTO)

Ricercatore principale

Descrizione

Studio osservazionale, retrospettivo, che valuta il ruolo della Tomografia a emissione di positroni con Fluorodesossiglucosio (FDG-PET) nella stadiazione della malattia, nella valutazione delle risposte e nella predizione dell’esito della malattia al termine del trattamento in pazienti con linfoma indolente non follicolare a cellule B della zona marginale (sottotipi splenico, extranodale o MALT, nodale) che abbiano eseguito un esame PET/CT alla diagnosi e/o alla fine del trattamento e/o alla recidiva.

Lo studio sarà condotto sugli esami già eseguiti e non sarà richiesto alcun esame o procedura aggiuntiva.

Possono partecipare a questo studio pazienti con età maggiore o uguale a 18 anni, che rispettano i criteri di eleggibilità previsti dallo studio.

Per ulteriori informazioni (tra cui i criteri di inclusione e di esclusione e i centri coinvolti nella sperimentazione) consulta la pagina dello studio (in inglese).

Stato

Chiuso all'arruolamento

Patologia

Linfomi

Sponsor

International Extranodal Lymphoma Study Group (IELSG)