Studi clinici

Plasma cell free tumor DNA genotyping as a tool for the clinical management of diffuse large B-cell lymphoma (PNRR-MCNT2-2023-12378037)

Ricercatore principale

Descrizione

Studio osservazionale, prospettico, multicentrico italiano, che studia il DNA libero circolante (cell-free DNA, cfDNA), un biomarcatore tumorale che può essere raccolto in maniera non invasiva tramite un semplice prelievo di sangue periferico, in pazienti con linfoma diffuso a grandi cellule B di nuova diagnosi, che faranno terapia come da normale pratica clinica per la loro malattia.

L’analisi del cfDNA permette di caratterizzare molecolarmente la malattia alla diagnosi e di identificare l’eventuale presenza di mutazioni residue durante e al termine della terapia.

Possono partecipare a questo studio pazienti con età maggiore o uguale a 18 anni, che rispettano i criteri di eleggibilità previsti dallo studio.

Stato

Aperto all'arruolamento

Prerequisiti

I pazienti interessati a prendere parte allo studio dovranno effettuare una visita medica presso il nostro Istituto, durante la quale verrà eseguita una attenta valutazione da parte del medico oncologo.

Durante la visita, il paziente potrà ricevere informazioni aggiuntive riguardo lo scopo della presente sperimentazione, gli esami previsti, i benefici e gli eventuali rischi relativi alla partecipazione a questo studio clinico.

Patologia

Linfomi

Sponsor

Azienda Ospedaliera Universitaria Maggiore della Carità di Novara