Studi clinici

R-MINI-CHOP vs R-MINI-CHP in combinazione con Polatuzumab-vedotin, come trattamento primario in pazienti con linfoma diffuso a grandi cellule B, di età ≥ 80 anni o fragili con età ≥ 75. Uno studio in aperto, randomizzato di fase III del Nordic Lymphoma Group (NLG-LBC7, POLAR BEAR)

Ricercatore principale

Descrizione

Studio sperimentale, comparativo, randomizzato in aperto, multicentrico, di fase III, che valuta l’efficacia dello schema di trattamento Polatuzumab-vedotin associato a R-mini-CHP (trattamento A) rispetto allo schema chemioterapico standard R-mini-CHOP (trattamento B) in pazienti anziani fragili (età uguale o superiore a 75 anni e fragilità rilevata con valutazione geriatrica multidimensionale semplificata) o pazienti anziani (età uguale o superiore a 80 anni) con linfoma diffuso a grandi cellule B (DLBCL) che non hanno ricevuto in precedenza trattamenti per la loro malattia.

I pazienti saranno randomizzati con rapporto 1:1 a ricevere il trattamento A o B.

Possono partecipare a questo studio pazienti con età maggiore o uguale a 75 anni che rispettano i criteri di eleggibilità previsti dallo studio.

Farmaci sperimentali: Polatuzumab vedotin e R-mini-CHP.

Per ulteriori informazioni (tra cui i criteri di inclusione e di esclusione e i centri coinvolti nella sperimentazione) consulta la pagina dello studio (in inglese).

In fase

Fase 3

Stato

Chiuso all'arruolamento

Patologia

Linfomi

Sponsor

Nordic Lymphoma Group (NLG)