Studi clinici

Studio clinico di fase III, randomizzato, in doppio cieco, controllato con placebo e comparatore attivo, di V940 (mRNA-4157) più Pembrolizumab in adiuvante rispetto a placebo più Pembrolizumab in adiuvante, in partecipanti con carcinoma polmonare non a piccole cellule di stadio II, IIIA, IIIB (N2) resecato (V940-002, INTerpath-002)

Ricercatore principale

Descrizione

Studio sperimentale, multicentrico, internazionale, randomizzato, in doppio cieco, di fase III, che valuta l’efficacia del trattamento adiuvante V940 più Pembrolizumab (trattamento A) rispetto a placebo più Pembrolizumab (trattamento B), in pazienti con tumore del polmone non a piccole cellule (NSCLC) di stadio II, IIIA,IIIB (N2), che hanno già effettuato l’intervento chirurgico per la loro malattia.

I pazienti arruolati nello studio verranno randomizzati con rapporto 1:1 a ricevere il trattamento A o B.

Possono partecipare a questo studio pazienti con età maggiore o uguale a 18 anni, che rispettano i criteri di eleggibilità previsti dallo studio.

Farmaco sperimentale: V940 (mRNA-4157).

In fase

Fase 3

Stato

Aperto all'arruolamento

Prerequisiti

I pazienti interessati a prendere parte allo studio dovranno effettuare una visita medica presso il nostro Istituto, durante la quale verrà eseguita una attenta valutazione da parte del medico oncologo.

Durante la visita, il paziente potrà ricevere informazioni aggiuntive riguardo lo scopo della presente sperimentazione, gli esami previsti, il trattamento sperimentale proposto, i benefici e gli eventuali rischi relativi alla partecipazione a questo studio clinico.

Per ulteriori informazioni (tra cui i criteri di inclusione e di esclusione e i centri coinvolti nella sperimentazione) consulta la pagina dello studio (in inglese).

Patologia

Tumori del polmone

Sponsor

Merck Sharp & Dohme LLC