Studio multicentrico di fase III, randomizzato, in aperto per determinare l’efficacia e la sicurezza di Durvalumab in combinazione con Tremelimumab ed Enfortumab Vedotin o Durvalumab in combinazione con Enfortumab Vedotin per il trattamento perioperatorio in pazienti non idonei al Cisplatino che vengono sottoposti a cistectomia radicale per il carcinoma muscolo-invasivo della vescica (VOLGA) (D910PC00001, VOLGA)
Ricercatore principale
Descrizione
Studio interventistico, multicentrico internazionale, randomizzato, in aperto, di fase III, che valuta l’efficacia e la tollerabilità del trattamento di Durvalumab in combinazione con Tremelimumab ed Enfortumab Vedontin (trattamento A) rispetto al trattamento Durvalumab in combinazione con Enfortumab Vedotin (trattamento B) come trattamenti neoadiuvanti rispetto al trattamento con cistectomia radicale (trattamento C) in pazienti con tumore muscolo invasivo a cellule transazionali della vescica, che non hanno ricevuto una precedente terapia sistemica per la propria malattia e non sono idonei a ricevere trattamenti con Cisplatino.
I pazienti arruolati nello studio saranno randomizzati in rapporto 1:1:1 a ricevere il trattamento A o B o C.
Possono partecipare a questo studio pazienti con età maggiore o uguale a 18 anni, che rispettano i criteri di eleggibilità previsti dallo studio.
Farmaci sperimentali: Durvalumab, Tremelimumab, Enfortumab Vedotin.
Per ulteriori informazioni (tra cui i criteri di inclusione e di esclusione e i centri coinvolti nella sperimentazione) consulta la pagina dello studio (in inglese).
In fase
Fase 3Stato
Chiuso all'arruolamentoPatologia
Tumori della vescicaSponsor
AstraZeneca