Progetti di ricerca
La ricerca scientifica è al centro della missione del nostro Istituto che coordina e partecipa a numerosi progetti nazionali e internazionali. Seleziona il progetto che ti interessa o utilizza il motore di ricerca.
Superare la resistenza a PARP inibitori nel carcinoma ovarico: dalla biologia all'applicazione clinica (Cod. PNRR-MAD-12375663)
Overcoming PARPi resistance in ovarian cancer: from biology to clinical application (Cod. PNRR-MAD-12375663)
Ricercatore principale: Gustavo Baldassarre
Il carcinoma ovarico epiteliale rimane una neoplasia altamente letale anche se negli ultimi anni l’utilizzo degli inibitori di PARP (PARPi) ha migliorato significativamente la prognosi di questi pazienti. ...
TTCRO - Trasferimento Tecnologico CRO Aviano
TTCRO - CRO Aviano Technology Transfer
Ricercatore principale: Ermes Mestroni
Questo progetto ha lo scopo di ampliare il personale appartenente all’Ufficio di Trasferimento Tecnologico (UTT) del CRO Aviano, in maniera tale da rendere più consistenti, in termini numerici, le attività interne di scouting, tutela e ...
Una nuova formulazione nanofarmaceutica per il trattamento dei tumori solidi (Cod. PNRR-POC-2023-12377415)
A Novel Nanopharmaceutical Formulation for the Treatment of Solid Tumors (Cod. PNRR-POC-2023-12377415)
Il nostro gruppo di ricerca ha sviluppato un nuovo composto chiamato nitroprussiato di rame (II) (CuNP) per combattare i tumori solidi come quelli del colon-retto (CRC) e dell'ovaio (OC). ...
Verso il targeting dei GIST attualmente orfani di terapie molecolari mirate (Cod. PNRR-MCNT2-2023-1237187)
Towards the targeting of non-targetable GISTs (Cod. PNRR-MCNT2-2023-1237187)
Ricercatore principale: Roberta Maestro
I tumori stromali gastrointestinali (GIST) sono rari tumori mesenchimali dell’apparato digerente. La maggior parte dei GIST è caratterizzata da mutazioni attivanti a carico dei recettori KIT o PDGFRA che ne giustifica la sensibilità a farmaci ...