Studi clinici

Ruolo della PET-TC con 18F-FDG nella determinazione e predizione della risposta al Daratumumab e nella valutazione prognostica in pazienti con mieloma multiplo (DaRMyPET)

Ricercatore principale

Eugenio Borsatti

Descrizione

Studio osservazionale, prospettico, multicentrico italiano, che valuta il ruolo della PET nella determinazione della risposta precoce alla terapia con Daratumumab somministrato in combinazione con Desametasone e Bortezomib (o Desametasone e Lemalidomide) in pazienti con mieloma multiplo recidivato, eleggibili a trattamenti con Daratumumab.

Possono partecipare a questo studio pazienti con età maggiore o uguale a 18 anni che rispettano i criteri di eleggibilità previsti dallo studio.

Stato

Aperto all'arruolamento

Prerequisiti

I pazienti interessati a prendere parte allo studio dovranno effettuare una visita medica presso il nostro Istituto, durante la quale verrà eseguita una attenta valutazione da parte del medico oncologo.

Durante la visita, il paziente potrà ricevere informazioni aggiuntive riguardo lo scopo della presente sperimentazione, gli esami previsti, il trattamento sperimentale proposto, i benefici e gli eventuali rischi relativi alla partecipazione a questo studio clinico.

Patologia

Mielomi

Sponsor

IRCCS Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli di Roma