News ed eventi
Guide per pazienti e operatori sui dispositivi venosi centrali
Sei nuove pubblicazioni per pazienti e operatori per conoscere le indicazioni e le possibili complicanze dei cateteri venosi centrali impiantati al CRO
leggi di piùServizio civile al CRO, Aimac recluta volontari
L'Associazione Italiana Malati di Cancro, Parenti e Amici seleziona 150 volontari a livello nazionale, tra le sedi il Centro di Riferimento Oncologico di Aviano
leggi di piùIl tumore della mammella al CRO (guida)
Per la collana CROinforma, il nuovo opuscolo dedicato ai percorsi di diagnosi, cura e riabilitazione
leggi di piùLe Letture ad Alta Voce riprendono online
Torna, in una inedita versione via internet per superare le restrizioni imposte dalla pandemia, uno degli appuntamenti più apprezzati dai pazienti del CRO
leggi di piùEsenzione del ticket: proroga delle autocertificazioni
La Regione Friuli Venezia Giulia dispone la proroga delle autocertificazioni per status e reddito fino al 31 marzo 2021
leggi di piùRegistro Tumori del Friuli Venezia Giulia, presentato l'aggiornamento
L'incidenza dei tumori in Friuli Venezia Giulia è in linea con quella del Nord Italia, migliora la sopravvivenza
leggi di piùLe parole che costruiscono la vita
Un webinar in programma il 29 maggio alle 15 esplora il modo in cui la letteratura può aiutare gli operatori sanitari a prendersi cura della persona, rinforzando la relazione tra curanti e sofferenti
leggi di piùLa mucosite orale (guida)
Per la collana CROinforma, le pratiche per prevenire i disturbi della bocca e della gola che si possono manifestare in seguito ai trattamenti oncologici
leggi di piùA casa dopo il trapianto autologo di cellule staminali (guida)
Per la collana CROinforma, le precauzioni, i consigli pratici e i suggerimenti di alimentazione da seguire dopo le dimissioni
leggi di piùProtonterapia ad Aviano, firmata la delibera
Avviato l’iter che porterà la nuova tecnologia per la cura di precisione dei tumori nell’Istituto di cura e ricerca pordenonese entro il 2023
leggi di più