Al CRO 18 nuove borse di studio
Opportunità, in diversi ambiti, per laureati interessati a lavorare nella ricerca e ad approfondire il loro percorso di formazione
Sono stati pubblicati i bandi per 18 nuove borse di studio rivolte a giovani interessati a lavorare nella ricerca e ad approfondire il percorso di formazione con specifiche competenze. Le posizioni aperte al Centro di Riferimento Oncologico di Aviano riguardano laureati triennali e magistrali in materie che spaziano dalla Biologia alle Biotecnologie, passando per Chimica, Farmacia, Medicina, Informatica, Ingegneria, Scienze della nutrizione umana e Scienze e Tecnologie chimiche/farmaceutiche/informatiche, Psicologia, Attività motorie e Statistica.
Gli IRCCS, riconosciuti dal Ministero della Salute, sono centri di alta specialità dove, accanto alle prestazioni di ricovero e cura, si perseguono finalità di ricerca scientifica e alta formazione. Da oltre trent’anni, sono migliaia gli studenti che hanno completato il proprio percorso specialistico al CRO di Aviano.
Di seguito l’elenco delle borse di studio bandite nelle diverse strutture del CRO, che possono essere approfondite nella sezione Concorsi del sito web istituzionale.
La scadenza per le domande di partecipazione – da presentare attraverso la modalità telematica specificata per ciascun bando – è fissata per il 24 dicembre 2025.
Area Giovani - Radioterapia pediatrica e Chirurgia oncologica ginecologica
- Una borsa di studio in ambiti tecnico-gestionali rivolta a laureati magistrali o a ciclo unico in Scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattate o in Scienze e tecniche dello sport.
Oncologia medica e prevenzione oncologica
- Una borsa di studio in ambiti tecnico-gestionali rivolta a laureati magistrali o a ciclo unico in Informatica, Ingegneria Gestionale o Informatica, Sicurezza informatica o Scienze economico-aziendali.
- Una borsa di studio per ricerca bio-molecolare rivolta a laureati magistrali o a ciclo unico in Biologia e Biotecnologie.
Direzione scientifica – Ufficio Trasferimento Tecnologico
- Una borsa di studio in ambiti tecnico-gestionali rivolta a laureati magistrali o a ciclo unico in Biologia, Biotecnologie, Farmacia, Ingegneria biomedica o chimica, Medicina e chirurgia, Scienza e ingegneria dei materiali, Scienze chimiche, Scienze della nutrizione umana, Scienze e tecnologie della chimica industriale.
Psicologia oncologica
- Una borsa di studio in ambiti tecnico-gestionali rivolta a laureati magistrali o a ciclo unico in Psicologia.
Epidemiologia oncologica
- Una borsa di studio in ambiti tecnico-gestionali rivolta a laureati magistrali o a ciclo unico in Matematica o Scienze Statistiche.
Chirurgia oncologica ginecologica
- Una borsa di studio per ricerca bio-molecolare rivolta a laureati magistrali o a ciclo unico in Medicina e Chirurgia.
Anatomia patologica a indirizzo oncologico
- Una borsa di studio per ricerca bio-molecolare rivolta a laureati magistrali o a ciclo unico in Medicina Veterinaria.
- Una borsa di studio per ricerca bio-molecolare rivolta a laureati magistrali in Biotecnologie o Ingegneria Chimica.
Oncoematologia clinica e sperimentale
- Una borsa di studio per ricerca bio-molecolare rivolta a laureati magistrali in Biologia, Biotecnologie o Farmacia e Farmacia Industriale.
Farmacologia sperimentale e clinica
- Una borsa di studio per ricerca bio-molecolare rivolta a laureati magistrali in Biologia, Biotecnologie, Farmacia e Farmacia Industriale o Scienze Chimiche.
Immunopatologia e biomarcatori oncologici
- Una borsa di studio per ricerca bio-molecolare rivolta a laureati magistrali in Biologia, Biotecnologie e Farmacia e Farmacia Industriale.
- Due borse di studio per ricerca bio-molecolare rivolte a laureati magistrali in Biologia, Biotecnologie, Farmacia e Farmacia industriale o Scienze Chimiche.
- Due borse di studio per ricerca bio-molecolare rivolte a laureati triennali in Biotecnologie, Ingegneria dell'Informazione, Scienze biologiche o Scienze e tecnologie informatiche.
Oncogenetica e Oncogenomica funzionale
- Una borsa di studio per ricerca bio-molecolare rivolta a laureati magistrali in Biologia, Biotecnologie, Farmacia, Ingegneria Informatica o Scienze statistiche.
- Una borsa di studio per ricerca bio-molecolare rivolta a laureati triennali in Biotecnologie, Scienze biologiche, Scienze e tecnologie informatiche, Statistica