News

 

Tumori dell’apparato digerente: importante riconoscimento per il CRO

17 aprile 2025

La ricerca della dottoressa Evelina Poletto è stata premiata a Roma, in occasione del 31° Congresso nazionale della FISMAD

leggi di più

Al CRO tre concorsi per lavorare nella ricerca

11 aprile 2025

Ecco le posizioni aperte per laureati in diversi ambiti interessati alla ricerca sanitaria

leggi di più

Online la nuova banca dati sui tumori in Europa

10 aprile 2025

Anche il CRO, con il Registro Tumori FVG, ha contribuito al lavoro di ECIS, il Sistema europeo d’informazione sul cancro

leggi di più

CRO in prima linea nel trattamento dell'angiosarcoma

7 aprile 2025

L'Istituto si conferma leader nazionale nella ricerca e nella cura, ma anche nell’informazione ai pazienti grazie alle nuove linee guida

leggi di più

Al CRO sei nuove borse di studio

2 aprile 2025

Opportunità, in diversi ambiti, per laureati interessati a lavorare nella ricerca e ad approfondire il loro percorso di formazione

leggi di più

Giovani oncologi Fvg vincono gli AIOM Games

1 aprile 2025

Nella competizione dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica importante riconoscimento per le eccellenze della formazione medica regionale

leggi di più

La salute... a portata di mano

19 marzo 2025

È attivo il canale WhatsApp a disposizione di tutti i cittadini per restare informati sui temi della salute del Friuli Venezia Giulia

leggi di più

Focus on Top: cure personalizzate per il tumore al seno

14 marzo 2025

Il convegno, in programma il 17 e 18 marzo a Udine, è collegato al progetto Portrait, consorzio europeo di ricerca per l’identificazione precoce del carcinoma mammario aggressivo

leggi di più

Tumori della tiroide: presentato il Report ITCO 2025

20 febbraio 2025

Il CRO, pioniere nell’identificare aumenti spropositati nella frequenza di questo carcinoma, ha collaborato alla stesura delle raccomandazioni per ridurre diagnosi e trattamenti inutili

leggi di più

CRO: nuovo studio sul melanoma cutaneo

14 febbraio 2025

La ricerca, da poco pubblicata su Journal of Experimental & Clinical Cancer Research, ha permesso di fare importanti progressi nella conoscenza del ruolo della proteina Spry1

leggi di più