Studi clinici

Strategie ex-vivo per la prevenzione degli adenomi/carcinomi colorettali in forme ereditarie e sporadiche

Ricercatore principale

Renato Cannizzaro

Descrizione

Questo studio osservazionale prospettico ha come obiettivo la caratterizzazione in pazienti con poliposi adenomatosa familiare (FAP), con carcinoma del colon-retto (CRC) sporadico (senza fattori genetici) e positivi al test del sangue occulto delle feci (FIT) dello stato di attivazione delle vie di segnalazione Wnt/β-catenina e mTOR.

Possono partecipare a questo studio solo i pazienti che hanno acconsentito al trattamento dei dati personali (previsto in forma anonima).

Stato

Aperto all'arruolamento

Prerequisiti

Saranno considerati eleggibili:

  • pazienti (18-70 anni) con diagnosi di poliposi adenomatosa familiare confermata da mutazione del gene APC;
  • pazienti (40-80 anni) con una diagnosi di carcinoma del colon-retto (CRC) sporadico (stadio I ad alto rischio, stadio II e stadio III);
  • pazienti (50-70 anni) sottoposti a programmi di screening per carcinoma del colon-retto (CRC) e positivi al test per il sangue occulto delle feci (FIT).

Patologia

Tumori del colon-retto

Sponsor

Università degli studi di Bologna, Dipartimento di Scienze mediche e chirurgiche (DIMEC)