Studi clinici

Studio di fase II, in aperto, a singolo braccio, multicentrico per valutare l’attività e sicurezza di ALectinib come terapia NEO-adiuvante in pazienti con neoplasia polmonare non a piccole cellule (NSCLC) Anaplastic lymphoma kinase (ALK)-positiva in stadio III localmente avanzato (GOIRC-01-2020, ALNEO)

Ricercatore principale

Descrizione

Studio sperimentale, multicentrico italiano, in aperto, a singolo braccio, di fase II, che valuta l’efficacia di una monoterapia orale con Alectinib (inibitore di ALK) somministrato prima dell’intervento chirurgico (trattamento neoadiuvante) in pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC) potenzialmente resecabile e presenza di riarrangiamenti specifici sul gene del recettore tirosin-chinasico del linfoma anaplastico (ALK-positivo), che non abbiano già ricevuto in precedenza una terapia per la loro malattia.

Dopo l’intervento chirurgico, i pazienti arruolati nello studio continueranno la monoterapia con Alectinib per un periodo di 96 settimane.

Possono partecipare a questo studio pazienti con età maggiore o uguale a 18 anni che rispettano i criteri di eleggibilità previsti dallo studio.

Farmaco sperimentale: Alectinib.

Per ulteriori informazioni (tra cui i criteri di inclusione e di esclusione e i centri coinvolti nella sperimentazione) consulta la pagina dello studio (in inglese).

In fase

Fase 2

Stato

Chiuso all'arruolamento

Patologia

Tumori del polmone

Sponsor

Gruppo Oncologico Italiano di Ricerca Clinica (GOIRC)