News ed eventi
Bandi AAC per il progetto GerSom
Il programma di ricerca per un percorso diagnostico per l'identificazione di mutazioni somatiche e varianti ereditarie riunisce 17 IRCCS, tra cui il CRO
leggi di piùTumori ovarici, identificato il gene che li difende dalle terapie
Ricercatori del CRO hanno dimostrato come l’assenza del gene SGK2, controllabile tramite farmaco, blocchi la resistenza ai trattamenti con platino
leggi di piùLa cura e la prevenzione dei tumori dopo il Covid-19
È disponibile la registrazione integrale della tavola rotonda che si è tenuta l'11 settembre a Pordenone
leggi di piùIl ministro Patuanelli in visita al CRO
"Un'eccellenza per il Friuli Venezia Giulia e per il Paese intero, che va mantenuta e supportata", ha dichiarato incontrando i vertici dell'Istituto
leggi di piùTumore al seno, studio conferma efficacia della radioterapia intraoperatoria
Una singola dose durante l’intervento chirurgico ottiene risultati comparabili a un intero ciclo di radioterapia convenzionale dall’esterno
leggi di piùIl CRO ricorda Franco Cadelli
A lungo Segretario generale dell'Istituto, è stato uno dei protagonisti della sua fase di espansione a cavallo del millennio
leggi di piùSartor nominata direttore della struttura di Fisica sanitaria
Già direttore facente funzioni, assume ora un ruolo di particolare rilevanza anche in vista della realizzazione della nuova protonterapia
leggi di piùRientri in Italia da Croazia, Grecia, Malta o Spagna
Integrazioni importanti per l'accesso al CRO per chi rientra dalle zone indicate dal Ministero della Salute
leggi di piùProsegue la stabilizzazione dei ricercatori
Dopo le assunzioni di fine dicembre, prosegue l'applicazione della cosiddetta Piramide dei ricercatori
leggi di piùPiù forti del sarcoma, l’impegno del CRO
Luglio è il mese dedicato all’informazione e alla sensibilizzazione sui sarcomi: l’esperienza del Team multidisciplinare del Centro di Riferimento Oncologico
leggi di più