News
Igiene delle mani, le iniziative al CRO
Anche quest’anno il CRO aderisce alla giornata mondiale di sensibilizzazione all’igiene delle mani promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per domani, 5 maggio. È con le mani che si possono trasmettere delle infezioni quanto mai indesiderate soprattutto se il paziente ha un tumore o se sta eseguendo cicli terapeutici che possono ridurne momentaneamente le difese immunitarie.
leggi di piùGenoma, quando il guardiano diventa "killer"
Tumore della mammella – Chiarito al CRO uno dei meccanismi che conferisce aggressività ai «triplo negativi» | Lo studio, sostenuto da AIRC, è stato pubblicato su Cell Death and Differentiation
leggi di piùDirezione Scientifica, Silvia Franceschi nominata pro-tempore
Eserciterà le funzioni in attesa che si concluda la procedura di selezione dei candidati in corso al Ministero della Salute
leggi di più“Siate fieri di questo Istituto"
«In Italia, spesso, non abbiamo consapevolezza delle eccellenze in campo sanitario, nella ricerca biomedica e, in generale, di quelle che si occupano di salute. Il CRO è una di queste, un luogo in cui non vi è alcuna esasperazione della specializzazione tecnologica a discapito dell’umanità, dell’attenzione alle persone. Qui in Istituto lo si percepisce subito anche grazie al prezioso lavoro dei volontari»
leggi di piùLa professionalità del lavoro in biblioteca: ripartiamo dall'etica nell'era 2.0
Primo appuntamento per il ventennale della Biblioteca Pazienti del CRO Venerdì 20 aprile 2018 Aula della Direzione Scientifica del CRO
leggi di piùIn consegna al CRO l'acceleratore lineare Truebeam
L’apparecchiatura, che sarà consegnata proprio oggi, è particolarmente indicata per eseguire trattamenti ad elevata complessità per tumori dell’encefalo e neoplasie della base cranica, distretto ORL, neoplasie toraciche ed addominali | Operatività stimata entro la fine dell’estate | L’investimento sfiora i 3 milioni di euro
leggi di piùNomina De Paoli, il plauso del DG
Soddisfazione per la recente nomina di Paolo De Paoli, già direttore scientifico del CRO, a direttore generale di Alleanza Contro il Cancro, la più grande rete di ricerca oncologica italiana, è stata espressa dal DG dell’Istituto, Mario Tubertini.
leggi di piùInaugurata l'Area Giovani del CRO
Operativo lo spazio al secondo piano del blocco degenze che ospiterà Pazienti di età compresa tra i 14 e i 24 anni | L’importanza del sostegno delle Associazioni e dei cittadini | In 10 anni seguiti circa 600 giovani
leggi di piùPaziente anziano, al CRO primo incontro nazionale sul carcinoma della prostata
Al CRO di Aviano, il 6 e 7 aprile prossimi, il primo incontro in Italia dedicato ai pazienti anziani affetti dal carcinoma della prostata. L’evento è organizzato dall’Istituto in collaborazione con le Università di Udine e Trieste, l’Associazione Italiana di Oncologia Medica, il Gruppo Italiano di Oncologia Geriatrica e il Gruppo Uro Oncologico del Nord Est Italia, al meeting parteciperanno medici, chirurghi e ricercatori dei principali centri italiani che si occupano di questa neoplasia.
leggi di piùFormazione manageriale in sanità, nuovo corso al CRO
Si rafforza la collaborazione tra Regione Friuli Venezia Giulia e Istituto Nazionale Tumori CRO di Aviano sul versante della formazione: dopo il percorso dedicato ai Direttori Generali, andato in archivio con ottimo esito, ecco infatti il “Corso di formazione manageriale per lo svolgimento degli incarichi relativi alle funzioni di direzione sanitaria aziendale e per la direzione di strutture complesse”.
leggi di più